Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
PNRR
×
Annulla
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 15
n. 15
19/03/2025
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
A partire dal 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni.
06/02/2025
PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI
Il Decreto legge - “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” (decreto PNRR) - approvato il 26 Febbraio, prevede all’art. 41 i dettagli del nuovo
Piano Transizione 5.0
, la nuova sfida per le imprese italiane della
transizione digitale e green
, per gli investimenti
2024 e 2025
.
17/01/2025
BANDO BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence PNRR
BI-REX - Big Data Innovation & Research Excellence - Bando per la selezione di progetti di innovazione tecnologica
E' stato ufficialmente pubblicato il quinto bando per progetti di innovazione tecnologica nell'ambito di BI-REX, il Competence Center sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l'obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica delle imprese con la diffusione di tecnologie e competenze dell’Industria 4.0.
Il bando intende supportare programmi di ricerca, sviluppo e innovazione orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, mediante l’utilizzo dei big data, con particolare riferimento a: big data, smart products, ICT per macchine e linee di produzione, sistemi avanzati per gestione processi produzione, security e blockchain, Additive & Advanced Manufacturing, robotica collaborativa, warehousing e AGV, sostenibilità e responsabilità sociale.
14/01/2025
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE 2025
Con una dotazione di 400 milioni di euro si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
09/01/2025
ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRR
Nuovo bando del PNRR che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia. Stanziati complessivamente euro 320.000.000,00.
05/06/2024
BANDO TURISMO PNRR
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo l’Avviso Pubblico del 7 maggio 2024, relativo all’apertura del Bando Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo FRI.Tur 2024.
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa misura.
06/11/2023
Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2
Nuovo bando del PNRR finalizzato allo sviluppo della filiera di produzione dell’idrogeno rinnovabile, comprensiva quindi dei componenti connessi all’elettrolizzatore finanziato con le risorse assegnate da parte dell’Unione europea all’iniziativa Next Generation EU.
Stanziati 100 milioni di euro, di cui il 40% per progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
13/08/2023
PNRR - M2 C1 2.3: 400 milioni di euro per l "ammodernamento delle macchine agricole"
In data 8 agosto 2023, è stato emanato il decreto Masaf n. prot. 413219 che reca la disciplina e le indicazioni per le Regioni e le Province autonome per la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali destinati alla sottomisura
"Ammodernamento delle macchine agricole" a valere sul PNRR - Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.
25/05/2023
PNRR “Parco Agrisolare”: contributi per investimenti in pannelli fotovoltaici in agricoltura e agroindustria
l Ministero dell’Agricoltura attende l’ok dalla Commissione Europea per pubblicare il secondo bando di contributi per la realizzazione di impianto fotovolatici su edifici ad uso agricolo/produttivo nei
settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
. Ci saranno importanti novità per il nuovo bando
Parco Agrisolare 2023 rispetto al bando 2022
per rendere più efficiente la misura anche dal punto di vista dell’interesse dei beneficiari e della produzione di energia per raggiungere i target 2023 e 2024.
18/04/2023
PNRR - Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0 (M1C3)”, Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”
È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
28/03/2023
PNRR M2C2I3.2. Finanziamento a fondo perduto per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate
Finanziamenti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per promuovere la decarbonizzazione.
01/03/2023
Fondo rotativo turismo - Misura M1C3 intervento 4.2.5 PNRR
Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per le imprese che gestiscono strutture ricettive
08/02/2023
PNRR: Credito di imposta e contributi per le imprese del settore turistico
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce le norme di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il settore del turismo. Al fine di migliorare la qualità di offerta ricettiva delle strutture turistiche, viene riconosciuto un credito d’imposta e un contributo a fondo perduto a sostegno di interventi di riqualificazione e digitalizzazione.
28/10/2022
PNRR: Missione 2, Componente 2 Investimento 1.1 Sviluppo Agrovoltaico
Il Ministero della Transizione ecologica si prepara a pubblicare il bando PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per lo sviluppo dell'agrovoltaico. Sta prendendo forma la misura Missione 2 (Rivoluzione verde e Transizione ecologica), Componente 2 (Energia rinnovabile,
idrogeno, rete e mobilità sostenibile), Investimento 1.1 (Sviluppo Agrovoltaico) volta a promuovere la realizzazione di impianti agrovoltaici (o agrivoltaici) ossia sistemi ibridi agricoltura-produzione energetica che non compromettano l'utilizzo dei terreni dedicati all'agricoltura. E’ quanto si apprende dalla documentazione della Consultazione Pubblica del Mite conclusasi lo scorso 12 luglio. Le risorse ammontano a circa 1,1 miliardi. Si riportano di seguito le anticipazioni sui contributi per realizzare gli impianti agrovoltaici.
24/08/2022
PNRR: Bando per investimenti in pannelli fotovoltaici– Componente C1-Investimento 2.2 "Parco Agrisolare"
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato l'
Avviso
che approva il
Regolamento Operativo
recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Sono 1,5 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a sostegno degli investimenti.
Domande al via dal 27 settembre
.
n. 15
n. 15
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]