Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
01/07/2025
BENEFICIARI
Piccole e Medie imprese
operanti sull’intero
territorio nazionale
, regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione e non essere comunque sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
Escluse aziende del settore carbone e settore agricolo-produzione primaria.
PROGETTI AMMISSIBILI
l’installazione di impianti solari fotovoltaici
, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti e le spese per l’installazione e la messa in esercizio;
l
’installazione di impianti mini-eolici,
comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti e le spese per l’installazione e la messa in esercizio.
Gli investimenti devono riguardare sola una delle tecnologie indicate, e possono essere integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio dietro il contatore (behind-the-meter) dell’energia prodotta, ai fini della possibilità di autoconsumo differito, purché la componente di stoccaggio assorba almeno il 75% della sua energia dall’impianto solare fotovoltaico o mini eolico collegato direttamente, su base annua.
I progetti devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di contributo ed essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
SPESE AMMISSIBILI
L’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di:
a) i
mpianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici
, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b)
apparecchiature e tecnologie digitali
strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) eventuali
sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta
;
d)
diagnosi energetica
ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, in misura non superiore al 3% delle spese di cui alle lettere precedenti.
AGEVOLAZIONE
Contributo in conto impianti/fondo perduto pari al:
40% per le piccole imprese
e il
30% per le medie imprese
, delle spese ammissibili di cui alle lettere a) e b);
30%
delle spese ammissibili di cui alla lettera c), per l’eventuale componente aggiuntiva di
stoccaggio di energia elettrica
;
50%
delle spese per le sole spese di cui alla lettera d) per la
Diagnosi Energetica.
SCADENZA
Lo sportello
riapre dall'8 luglio al 30 settembre 2025.
precedente:
UNIONCAMERE LOMBARDIA: BANDO S.I 4.0 - 2025
successivo:
Lombardia: contributi per il settore del Turismo - PR FESR 2021-2027
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]