T-Check: Software Compliance Tassonomia Europea per CFO e Responsabili Qualità

La Tassonomia Europea per le attività sostenibili, introdotta dal Regolamento UE 2020/852, è uno strumento a robusta base scientifica, in costante aggiornamento, ideato per aiutare imprese e investitori ad effettuare decisioni di investimento sostenibili in linea con gli obiettivi climatici prefissati dall’Unione Europea.
E’ un sistema di classificazione comune che fornisce al mondo della finanza, ai governi, e alle aziende definizioni appropriate per le quali le attività economiche possono essere considerate sostenibili dal punto di vista ambientale.
Il nostro tool T-check permette di navigare agevolmente le attività contemplate dalla tassonomia e verificarne l’ammissibilità tramite il calcolo di specifici KPI, per rispondere alle specifiche richieste in vari ambiti:
- CSRD
- Rating bancari
- Rating ESG
con la possibilità di esportare i template previsti dai regolamenti della commissione europea.
Lo strumento è facile e intuitivo, modellato e strutturato nel rispetto della normativa di riferimento. È stato creato al fine di garantire la stabilità dei risultati, assistenza professionale per la redazione del report e l’analisi dei risultati ed eventuale autonomia dell’utente.
Obiettivi della Tassonomia UE
- Contribuire ad aumentare gli investimenti in progetti che apportano un contributo sostanziale ad almeno uno dei sei obiettivi ambientali della Tassonomia EU e accelerare l’implementazione del Green Deal Europeo;
- Contribuire a spostare gli investimenti dove sono più necessari per soddisfare le ambizioni climatiche e ambientali dell’UE;
- Proteggere gli investitori dal “greenwashing”;
- Aiutare le imprese a pianificare e finanziare la propria transizione “green”;
Aiutare a mitigare la frammentazione dei mercati e le asimmetrie informative, armonizzando che cosa si intende eco-sostenibile per gli investitori.
La consulenza e l’elaborazione fornita sono propedeutiche alla definizione dei parametri di TURNOVER, CAPEX e OPEX delle attività ammissibili ai sensi della Tassonomia Europea. Resta esclusa la determinazione dei parametri relativi alle attività allineate, così come gli eventuali studi tecnici necessari alla loro definizione (ad esempio: calcoli LCA, analisi di laboratorio, ecc.).
► Progesa si rende comunque disponibile a valutare, su richiesta, un eventuale supporto anche nel percorso di calcolo dei valori di allineamento alla Tassonomia.La nostra easy solution
T-check è l'unico strumento completo che ti permetterà di avere tutto in un'unica soluzione.
Richiedi il tuo T-check e nel pacchetto ti proponiamo:
- 1 file T-check personalizzato e pronto all'impiego;
- aggiornamento del file alla normativa;
- consulenza dedicata per affiancarti nella redazione della tua prima analisi;
- eventuale assistenza aggiuntiva per le analisi degli anni successivi.
Quanto costa?
Contattaci per scoprirlo, è easy anche nel prezzo!