Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
Piemonte
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 656 - pag. 1/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 656 - pag. 1/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
30/10/2025
PNRR: Fondo per il sostegno alla transizione industriale 2025
Dal 17 settembre 2025 è aperto il nuovo sportello, a valere sulle risorse della Misura "Attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, Sottoinvestimento 1 del Pnrr" , per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il
sostegno alla transizione industriale
, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Disponibili euro 134.018.568,13. Il 50% delle risorse è riservata alle imprese energivore.
29/10/2025
ANTICIPAZIONE - MIT: CONTRIBUTI PER L'ADEGUAMENTO DEL PARCO VEICOLARE
Il MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI sostiene le imprese del settore autotrasporti per gli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il
processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile.
Stanziati 13 milioni di euro. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025 (Decreto MIT 7 agosto 2025) e prevede la possibilità di accedere a contributi per
investimenti effettuati dal 21 ottobre 2025.
29/10/2025
ANTICIPAZIONE - PNRR: Intervento a sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle Piccole e Medie Imprese
Nell’ambito del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 21-27” (PN RIC) – Obiettivo specifico 1.4 - Azione 1.4.1 il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha previsto agevolazioni alle
piccole e medie imprese
per l’acquisizione, anche in un’ottica di rafforzamento delle filiere di appartenenza, di servizi finalizzati allo sviluppo delle competenze del personale dipendente aziendale al fine di consentire loro di affrontare le sfide e cogliere le opportunità connesse all’innovazione tecnologica ed alla transizione verde e digitale. Stanziati 50 milioni di euro; una quota pari al 40% delle risorse è destinata al sostegno delle imprese operanti nella
filiera automotive
e nella
filiera della moda, del tessile e dell’arredamento
.
29/10/2025
REGIONE LOMBARDIA: Bando Ri.Circo.Lo – prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari
Il bando intende promuovere azioni di simbiosi industriale, prevenzione della produzione dei rifiuti alimentari (art. 183, lett. d-bis) del d.lgs. 152/06 e s.m.i.), ottimizzazioni in ambito di
sostenibilità di lavorazione e consumo di alimenti e azioni per la riduzione dello spreco alimentare e riciclaggio.
La dotazione finanziaria del bando è pari a euro 2.300.000,00.
29/10/2025
CCIAA di Brescia: Bando sostenibilità ambientale
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di
euro 350.000
a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all'acquisizione di
servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.
29/10/2025
MIMIT: Bando Digital Transformation
Il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation, finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
28/10/2025
CCIAA DI Ferrara e Ravenna: Bando doppia transizione digitale ed ecologica 2025
Nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e dell'iniziativa strategica di Sistema "La doppia transizione digitale ed ecologica" è stato approvato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna il "Bando Doppia Transizione - Anno 2025" per sostenere le
Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori
, localizzate nelle
province di Ferrara o di Ravenna
, che investono nelle nuove tecnologie digitali e sulla sostenibilità. Il fondo stanziato è di
€ 400.000,00
.
28/10/2025
REGIONE LOMBARDIA: BANDO INVESTIMENTI “LINEA MICROIMPRESE 2025”
L’obiettivo della misura è sostenere le
microimprese lombarde
che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale. Nello specifico, sono previsti contributi a fondo perduto per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche allo scopo di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi di produzione e dei consumi energetici. Stanziati
20 milioni di euro
.
24/10/2025
Emilia Romagna: Contributi alle imprese di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
Regione Emilia-Romagna mira a sostenere gli investimenti nella
trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
L'obiettivo è migliorare la competitività, la sostenibilità ambientale e la redditività delle imprese del settore agroalimentare regionale.
Contributi a fondo perduto
fino al
50%
delle spese ammissibili.
22/10/2025
PR Veneto FESR 2021-2027 - Finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati in aggregazione tra imprese
La Regione del Veneto intende rafforzare le attività collaborative di ricerca e sviluppo, realizzate in sinergia tra imprese, inclusi i professionisti, e gli Organismi di ricerca, per la crescita e l’innovazione del sistema economico regionale. Sono dunque finanziati progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attuati da partnership costituite da Aggregazioni tra imprese e in collaborazione effettiva con Organismi di ricerca. Il bando contribuisce al conseguimento delle priorità regionali stabilite nella “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 - 2027”. Le proposte progettuali riconducibili alla citata Strategia dovranno essere realizzate in conformità agli Ambiti tematici “Smart Agrifood”, “Smart Manufacturing”, “Smart Health”, “Cultura e Creatività”, “Smart Living & Energy”, “Destinazione Intelligente”, alle corrispondenti traiettorie e alle missioni strategiche della S3 regionale.
21/10/2025
GAL OGLIO PO: Contributi per le start up non agricole
Il
bando
supporta l’avvio di
nuove imprese extra-agricole
nelle zone rurali del territorio del GAL Oglio Po. La finalità dell’intervento è quella di
rafforzare l’economia locale
, incentivando la nascita di nuove realtà imprenditoriali capaci di valorizzare e rafforzare il tessuto economico e sociale locale. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 80.000 euro.
21/10/2025
Regione Veneto: contributi per l'Agroindustria 2026
Regione Veneto ha stanziato € 33.000.000,00 a sostegno delle imprese di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli con sede nella Regione, per rafforzare la produttività e la competitività del comparto agroalimentare, migliorando al contempo le performance climatico-ambientali. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese.
n. 656 - pag. 1/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 656 - pag. 1/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]