Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 589 - pag. 1/50
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 589 - pag. 1/50
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
21/01/2025
BANDO CONNESSI CCIAA MILANO MONZA BRIANZA LODI
L'obiettivo del bando è sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la progettazione e l'adozione di interventi di marketing digitale—inteso come l'insieme di discipline, metodologie e tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite strumenti e canali digitali—nonché incrementare le competenze interne delle aziende nei temi del digital export e dell’Intelligenza artificiale
17/01/2025
BANDO BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence PNRR
BI-REX - Big Data Innovation & Research Excellence - Bando per la selezione di progetti di innovazione tecnologica
E' stato ufficialmente pubblicato il quinto bando per progetti di innovazione tecnologica nell'ambito di BI-REX, il Competence Center sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l'obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica delle imprese con la diffusione di tecnologie e competenze dell’Industria 4.0.
Il bando intende supportare programmi di ricerca, sviluppo e innovazione orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, mediante l’utilizzo dei big data, con particolare riferimento a: big data, smart products, ICT per macchine e linee di produzione, sistemi avanzati per gestione processi produzione, security e blockchain, Additive & Advanced Manufacturing, robotica collaborativa, warehousing e AGV, sostenibilità e responsabilità sociale.
14/01/2025
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE 2025
Con una dotazione di 400 milioni di euro si aprirà un nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
09/01/2025
ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRR
Nuovo bando del PNRR che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia. Stanziati complessivamente euro 320.000.000,00.
09/01/2025
BANDO COMPETENZE&INNOVAZIONE – REGIONE LOMBARDIA
La misura mira al sostegno di progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.
La misura è articolata su due le linee:
LINEA 1 Potenziamento delle competenze: che favorisce il rafforzamento delle competenze interne alle imprese e lo sviluppo delle competenze degli imprenditori,
LINEA 2 Apprendistato di alta formazione e ricerca: che sostiene l’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca e la costruzione di relazioni con il mondo della ricerca.
09/01/2025
REGIONE VENETO - Fondo Veneto Competitività – “Sezione Start up”
Il Fondo prevede due linee di intervento:
“Linea A”: rivolta a PMI e Lavoratori autonomi aventi Sede operativa nel territorio regionale, attivi da non oltre i tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di sostegno;
“Linea B”: rivolta a PMI selezionate dai soggetti qualificati, individuati in esito ad apposito Avviso per l’acquisizione delle manifestazioni d’interesse predisposto dal Gestore, a seguito di un percorso di formazione e accompagnamento, attive da non oltre i tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di sostegno.
23/12/2024
NUOVA IMPRESA 2025 - LOMBARDIA
Obiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
23/12/2024
ANTICIPAZIONE BANDO INAIL 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 18 dicembre 2024 l'estratto dell'Avviso pubblico Isi 2024.
L'Inail mette a disposizione delle imprese 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
L'importo massimo erogabile è di 130.000 euro.
09/12/2024
Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni
Il Fondo Nuove Competenze 2024 - 2025, alla sua terza edizione, è un fondo con una dotazione di 730 milioni di euro per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende italiane sui temi delle nuove tecnologie, digitalizzazione e sostenibilità.
28/11/2024
LOMBARDIA: contributo per la certificazione della parità di genere
Agevolazioni a sostegno della certificazione della parità di genere.
26/11/2024
REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI
La Misura intende promuovere e sostenere la transizione delle PMI lombarde verso lo sviluppo di processi produttivi ispirati a principi di circolarità e sostenibilità stimolando un modello d’impresa orientata al connubio tra innovazione e sostenibilità, che consenta un utilizzo razionale delle risorse ed una conseguente maggiore efficienza economica dei processi produttivi.
25/11/2024
REGIONE EMILIA ROMAGNA Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I. - 2024
Il bando si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione
n. 589 - pag. 1/50
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 589 - pag. 1/50
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]