Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 634 - pag. 1/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 634 - pag. 1/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
11/09/2025
SIMEST: affiancamento strategico per il mercato indiano
La Misura India di cui al DL Economia 95/2025 rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane, anche non esportatrici, con interessi strategici in India, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
11/09/2025
MIMIT: Voucher Fiere nazionali o internazionali in Italia fino a 10.000 euro
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una nuovo bando di contributo per sostenere le Piccole e Medie Impresa per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia (lo stanziamento complessivo è di 7.880.000 euro).
10/09/2025
REGIONE PIEMONTE: Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive 2025
Regione Piemonte attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell’offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonché la messa in sicurezza delle strutture ricettive e degli impianti turistici, col fine di consolidare la competitività sul mercato nazionale e internazionale.
In dettaglio si vuole incentivare:
· una maggiore qualità delle strutture nel loro complesso;
· una maggiore qualità dei servizi accessori (ad esempio centri benessere, piscine);
· il recupero e il riuso del patrimonio edilizio;
· una maggiore qualità dei servizi ricettivi (ad esempio servizi di accoglienza innovativi);
· un incremento degli arrivi e soprattutto delle presenze turistiche;
· un aumento delle ricadute occupazionali anche nelle località oggi turisticamente meno sfruttate.
Stanziati euro 15.870.000,00.
09/09/2025
CONTO TERMICO 3.0
Stanziati 900 milioni per incentivare interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili secondo principi di semplificazione, efficacia, diversificazione e innovazione tecnologica, nonché di coerenza con gli obiettivi di riqualificazione energetica degli edifici delle seguenti tipologia:
gli edifici o le unità immobiliari di categoria catastale appartenenti al gruppo A, ad esclusione della classe A/8, A/9 e A/10;
ambito terziario: gli edifici e le unità immobiliari di categoria catastale A/10, gruppo B, gruppo C ad esclusione di C/6 e C/7, gruppo D ad esclusione di D9, gruppo E ad esclusione di E2, E4, E6
;
amministrazioni pubbliche:
I soggetti ammessi devono avere la disponibilità dell’edificio o unità immobiliare ove l’intervento viene realizzato, in quanto proprietari o titolari di altro diritto reale o personale di godimento.
Ai fini dell’accesso agli incentivi, oltre che direttamente, le amministrazioni pubbliche, possono avvalersi, in qualità di soggetto responsabile, alternativamente:
a) di una ESCO, mediante la stipula di un contratto di prestazione energetica;
b) di altro soggetto pubblico deputato alla gestione degli immobili oggetto degli interventi o di quelli preposti, ai sensi della normativa vigente, all’attuazione dei medesimi interventi, tra i quali, l’Agenzia del Demanio o i provveditorati alle opere pubbliche, qualora tali soggetti agiscano in qualità di Soggetto Responsabile;
c) di un soggetto privato nell’ambito di forme di partenariato pubblico-privato, ad esclusione del partenariato sociale, nei limiti delle spese sostenute dalla amministrazione pubblica nell’ambito del medesimo contratto;
d) delle comunità energetiche ovvero delle configurazioni di autoconsumo di cui sono membri.
07/09/2025
CCIAA di Bologna: bando Voucher Digitali 2025
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bologna nell’ambito dell’iniziativa di sistema “La doppia transizione, digitale ed ecologica”, in considerazione del recente recepimento della Direttiva Europea 2022/2555 in tema di Cyber Security, nonché in un’ottica di sensibilizzazione delle imprese verso la logica dell’adozione degli standard europei per la rendicontazione sostenibile, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
24/07/2025
Bando "LogIN Business" per le imprese di trasporto merci e logistica - PNRR Misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’, misura strategica da 157 milioni di euro prevista dal
PNRR
per sostenere la transizione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica.
Il bando vuole incentivare la modernizzare del settore Trasporti e Logistica attraverso l’adozione di tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale, la dematerializzazione dei documenti, la pianificazione dei carichi e l’ottimizzazione dei flussi intermodali.
14/07/2025
Emilia-Romagna: Incentivi per la Certificazione della Parità di Genere
Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo
bando a fondo perduto
rivolto a imprese e liberi professionisti con sede in Emilia-Romagna, finalizzato a incentivare l’
ottenimento della Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
.
09/07/2025
UNIONCAMERE LOMBARDIA: BANDO S.I 4.0 - 2025
Stanziati oltre 4 milioni di euro dalle Camere di Commercio della Lombardia, d’accordo con Regione Lombardia, per il Bando SI 4.0 destinato alle Piccole e Medie Imprese con sede operativa nelle province di
Milano, Monza Brianza, Lodi, Bergamo e Brescia
, per lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0.
01/07/2025
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
A partire dal 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni.
27/06/2025
Lombardia: contributi per il settore del Turismo - PR FESR 2021-2027
Il nuovo bando di Regione Lombardia promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative tramite la riqualificazione o la realizzazione di nuove di strutture alberghiere o non alberghiere all’aria aperta. La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro
54.500.000,00
.
26/06/2025
Regione Lombardia: bando Rafforza e Innova
La Giunta della Regione Lombardia ha pubblicato un bando di contributo che incentiva le imprese per progetti di trasferimento di tecnologie e soluzioni innovative in collaborazione con Organismi di Ricerca (OdR), in qualità di fornitori di servizi avanzati alle imprese per attività di ricerca e innovazione e per trasformare nuove idee in prodotti e servizi sostenibili dal punto di vista commerciale.
L’iniziativa rientra nell’ambito del PR FESR 2021-2027 Azione 1.1.2 e sono stati stanziati 6 milioni di euro.
24/06/2025
BANDO MIMIT Tecnologie critiche ed emergenti (STEP) a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo al Sud
Con il decreto ministeriale 25 ottobre 2024 sono state rese disponibili risorse pari a 400 milioni di euro, di cui 320 milioni di euro a valere sull’Azione 1.1.4. del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 ed 80 milioni di euro a valere sull’azione 1.6.1 del medesimo Programma.
n. 634 - pag. 1/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 634 - pag. 1/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]