Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
SIMEST TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA contributi fino al 20%
SIMEST TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA contributi fino al 20%
02/04/2025
BENEFICIARI
PMI con sede in Italia
, iscritta e attiva nel registro delle imprese,
con almeno due bilanci depositati
. L’impresa deve soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
avere un fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo bilancio;
avere un fatturato export pari ad almeno il 3% nell’ultimo bilancio e almeno il 10% del proprio fatturato totale realizzato verso una o più Imprese clienti esportatrici;
Impresa Energivora o ha intrapreso un percorso di efficientamento energetico con Fatturato export pari ad almeno il 3% dell’ultimo Bilancio
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Spese per la Transizione Digitale
:
-integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
-realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
-investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali;
-consulenze in ambito digitale;
-disaster recovery e business continuity;
-blockchain;
-spese per investimenti e formazione legate all’industria 4.0.
Spese per Transizione Ecologica:
-spese per investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale;
-spese per ottenimento e mantenimento delle certificazioni ambientali connesse gli investimenti oggetto del finanziamento.
Spese per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale;
Spese consulenziali professionali per conformità alla normativa ambientale;
Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione dell’Intervento Agevolativo e alle asseverazioni rese dal Revisore.
AGEVOLAZIONE
Il Finanziamento ha un
tasso di interesse agevolato pari al 0,371%
, con una durata di 6 anni di cui 2 di preammortamento.
L’impresa può chiedere
un contributo a fondo perduto
:
fino al 20%
dell’Importo dell’Intervento Agevolativo e fino a un massimo di € 200.000, per le domande presentate fino al 31 dicembre 2026, se è una Impresa Energivora o un’Impresa che ha intrapreso un percorso di efficientamento energetico;
fino al 10%
dell’Importo dell’Intervento Agevolativo e comunque fino a un massimo di € 100.000 se è una PMI:
-con sede nel sud Italia;
- in possesso di certificazioni ambientali/di sostenibilità;
-giovanile o femminile;
-con fatturato export pari almeno al 20%;
-PMI innovativa o Start up Innovativa;
-con Interessi nei Balcani Occidentali;
-è un’impresa con sede localizzata nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 o dal 2 novembre 2023.
SCADENZA
Presentazione domande a sportello a partire
dal 25 marzo 2025.
precedente:
MIMIT - INCENTIVI PER LA CREAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLE IMPRESE BOSCHIVE E DELLE IMPRESE DELLA FILIERA DELLA PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO
successivo:
MIMIT - Agevolazioni per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]