Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
MIMIT - INCENTIVI PER LA CREAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLE IMPRESE BOSCHIVE E DELLE IMPRESE DELLA FILIERA DELLA PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO
MIMIT - INCENTIVI PER LA CREAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLE IMPRESE BOSCHIVE E DELLE IMPRESE DELLA FILIERA DELLA PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO
11/04/2025
BENEFICIARI
Possono beneficiare le imprese, operanti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi di supporto per la silvicoltura con i seguenti codici ATECO 2025:
02.20 “Abbattimento di alberi” e “Produzione di tronchi (tondame) per industrie del settore (industrie manifatturiere forestali)”;
02.40.00 “Trasporto di tronchi all’interno di aree forestali”, nonché le imprese che operano nell’ambito della filiera della prima lavorazione del legno;
16.11 “Taglio e piallatura del legno”;
16.12 “Lavorazione e finitura del legno”, limitatamente alle attività di alesatura, tornitura, fresatura, brocciatura, levigatura (spianatura), smerigliatura, lucidatura, giuntatura, eccetera del legno, essiccazione (stagionatura) del legno e di impregnazione e trattamento chimico del legno;
16.21 “Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno”.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammessi
programmi di investimento funzionali all’evoluzione tecnologica e digitale dei processi produttivi
e alla creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio relative a:
a) mezzi mobili e attrezzature per utilizzazioni forestali, ad esclusione dell’acquisto di attrezzature minute, di consumo e motoseghe;
b) mezzi mobili, macchinari, impianti ed attrezzature per la lavorazione del legno;
c) software e hardware strettamente funzionali all’evoluzione tecnologica e digitale del processo produttivo.
I progetti devono prevedere spese ammissibili di importo non inferiore ad euro 50.000 e non superiore ad euro 600.000, e devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
AGEVOLAZIONE
L’ agevolazione consiste in un
contributo a fondo perduto e in un finanziamento agevolato
con le seguenti modalità:
a) per i programmi di investimento comportanti spese ammissibili di
importo non superiore ad euro 300.000
un
contributo a fondo perduto nella misura del 40%
che potrebbe essere incrementata:
di 10 punti percentuali qualora l’impresa richiedente abbia aderito ad un Accordo di Foresta;
di 5 punti percentuali qualora l’impresa richiedente sia in possesso della registrazione EMAS ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009, oppure della certificazione secondo la norma tecnica UNI EN ISO 14001, oppure di una certificazione di catena di custodia dei prodotti di origine forestale secondo gli schemi di gestione forestale sostenibile FSC® o PEFCTM, oppure delle certificazioni di qualità del prodotto, secondo standard tecnici sanciti da norme UNI EN;
di 5 punti percentuali qualora l’impresa richiedente sia in possesso, alla data del 31 dicembre dell’anno precedente a quello della presentazione della domanda della certificazione della parità di genere.
b) per i programmi di investimento comportanti spese ammissibili di
importo superiore ad euro 300.000 e fino ad euro 600.000
:
contributo a fondo perduto, nei limiti delle intensità di cui alla precedente lettera a), per la quota parte di investimenti fino ad euro 300.000;
finanziamento agevolato, nella misura del 70% delle spese ammissibili eccedenti il valore di euro 300.000 e fino ad euro 600.000.
L’eventuale finanziamento agevolato è regolato ad un tasso pari a zero e ha una durata di dieci anni, comprensivo di un periodo di utilizzo e preammortamento.
SCADENZA
Le domande potranno essere presentate a partire
dal 15 maggio e fino al 10 luglio 2025.
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
precedente:
Regione Lombardia - Voucher Digitali 4.0 2025
successivo:
SIMEST TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA contributi fino al 20%
Bandi
Contatti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]