Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 629 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 629 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
10/06/2025
ANTICIPAZIONE - Regione Lombardia: bando “Investimenti – "Linea impresa Efficiente”
Con Delibera n. 4452 del 26 maggio 2025 sono stati approvati i criteri applicativi per il
bando “Investimenti – Linea impresa Efficiente”
per il imprese operanti in Regione Lombardia.
La misura mira a favorire investimenti per l’efficientamento energetico delle imprese, tramite l’adeguamento o il rinnovo degli impianti produttivi, anche con l’uso di energie rinnovabili, al fine di ridurre l’impatto ambientale, i consumi energetici e le emissioni di gas serra. Stanziati euro
43.232.662,12
.
04/06/2025
Lombardia: Bando Verso Nuovi Mercati per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde
Nuovo bando di Regione Lombardia “
Verso Nuovi Mercati: Sostenere l'Internazionalizzazione delle Imprese lombarde
", che consiste in un intervento di finanziamento agevolato combinato con un contributo a fondo perduto per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l'Internazionalizzazione finalizzato a favorire l’ingresso nei mercati esteri delle imprese lombarde. La dotazione finanziaria è di 18.978.747,97 euro a valere sull’Azione 1.3.1.del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia.
27/05/2025
PR VENETO FSE+ 2021-2027: competenze per le nuove sfide della filiera automotive
Nel panorama nazionale il Veneto è al quarto posto per numero di imprese produttive dell’automotive con una quota dell’11% sul totale nazionale dopo il Piemonte (20%), Lombardia (18%) e l’Emilia-Romagna (12%). Il fatturato stimato è pari a oltre 1,4 miliardi di euro, pari a circa l’8% del totale nazionale. Il futuro dell’automotive, compreso quello regionale, passa per la capacità di rispondere alle sfide poste dalla
transizione verde e digitale
, in un quadro caratterizzato da
debole crescita economica, interruzioni della supply chain, rischi geopolitici e politiche industriali di paesi terzi
che mettono alla prova la resilienza del settore. In tale contesto, questo AVVISO FSE intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde dell’intera filiera automotive, andando a sviluppare le skill necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi e servizi delle imprese, sostenendole anche nei processi di internazionalizzazione e diversificazione/riposizionamento strategico verso mercati o settori diversi da quello dell'automotive, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi e promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).Le risorse disponibili per la realizzazione di interventi afferenti al presente Avviso ammontano ad un totale di Euro 5.000.000,00.
21/05/2025
EMILIA ROMAGNA: BANDO PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
La Regione Emilia Romagna, tramite il Pr Fesr 2021-2027, Priorità 1 e 2, azioni 1.3.1 e 2.6.1, incentiva le imprese per realizzare investimenti e azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione nella produzione di rifiuti, la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti, in un’ottica di transizione verso modelli di produzione e consumo circolari. Stanziati 20 milioni di euro. Riserva di risorse pari a 1.000.000,00 di euro per i progetti inerenti alla filiera della moda.
20/05/2025
CAMERA DI COMMERCIO DELL'EMILIA: contributi alle imprese per la promozione dell’internazionalizzazione - 2025
La Camera di commercio dell’Emilia promuove la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio con contributi a fondo perduto per lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione. Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 1.000.000,00.
14/05/2025
REGIONE MARCHE: BANDO INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - Intervento 2.1.1.1 PR FESR 21-27
La Regione Marche incentiva le imprese a migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo sulla base dell’elaborazione della diagnosi energetica, favorire l’installazione di impianti di energia rinnovabile in autoconsumo e conseguire, in media, una riduzione di almeno il 30% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante.
Stanziati 20.283.617,49 di euro.
13/05/2025
VERONA: Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
La Camera di Commercio di Verona incentiva le imprese veronesi nello sviluppo delle attività sui mercati esteri, favorendo la partecipazione a fiere internazionali, l’acquisizione di certificazioni e l’inserimento di figure professionali dedicate all’export. Stanziamento fondi:
Misura A € 350.000,00 per gli investimenti effettuati da singole imprese
Misura B € 150.000,00 per gli investimenti effettuati dalle aggregazioni di imprese
12/05/2025
VERONA: CONTRIBUTI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGIA
La Camera di Commercio di Verona intende proseguire nella promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari a € 1.500.000,00.
29/04/2025
Credito d’imposta per investimenti realizzati nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS 2025)
Il decreto-legge del 27 dicembre 2024, prevede che il contributo sotto forma di credito d'imposta può essere applicato agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, relativi all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone Logistiche Semplificate, limitatamente alle zone ammissibili agli aiuti a finalità regionale e nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
24/04/2025
ANTICIPAZIONE Imprese Storiche 2025 - Regione Lombardia
Regione Lombardia supporta le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al restauro e alla conservazione delle attività storiche e puntando anche al passaggio generazionale e alla trasmissione di impresa.
22/04/2025
Regione Emilia Romagna - Contributi per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito delle tecnologie strategiche (STEP)
La Regione Emilia Romagna sostiene le imprese che investono:
nello sviluppo e nella fabbricazione di tecnologie critiche e nella salvaguardia e rafforzamento delle relative catene del valore;
in attività di ricerca e innovazione collegate e funzionali allo sviluppo e fabbricazione delle tecnologie critiche, con TRL alto.
17/04/2025
Regione Toscana - Contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili
La Regione Toscana, attraverso la concessione di agevolazioni, intende supportare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.
n. 629 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 629 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]