Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 626 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 626 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
20/05/2025
CAMERA DI COMMERCIO DELL'EMILIA: contributi alle imprese per la promozione dell’internazionalizzazione - 2025
La Camera di commercio dell’Emilia promuove la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio con contributi a fondo perduto per lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione. Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 1.000.000,00.
14/05/2025
REGIONE MARCHE: BANDO INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - Intervento 2.1.1.1 PR FESR 21-27
La Regione Marche incentiva le imprese a migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo sulla base dell’elaborazione della diagnosi energetica, favorire l’installazione di impianti di energia rinnovabile in autoconsumo e conseguire, in media, una riduzione di almeno il 30% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante.
Stanziati 20.283.617,49 di euro.
13/05/2025
VERONA: Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
La Camera di Commercio di Verona incentiva le imprese veronesi nello sviluppo delle attività sui mercati esteri, favorendo la partecipazione a fiere internazionali, l’acquisizione di certificazioni e l’inserimento di figure professionali dedicate all’export. Stanziamento fondi:
Misura A € 350.000,00 per gli investimenti effettuati da singole imprese
Misura B € 150.000,00 per gli investimenti effettuati dalle aggregazioni di imprese
12/05/2025
VERONA: CONTRIBUTI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGIA
La Camera di Commercio di Verona intende proseguire nella promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari a € 1.500.000,00.
29/04/2025
Credito d’imposta per investimenti realizzati nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS 2025)
Il decreto-legge del 27 dicembre 2024, prevede che il contributo sotto forma di credito d'imposta può essere applicato agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, relativi all'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone Logistiche Semplificate, limitatamente alle zone ammissibili agli aiuti a finalità regionale e nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
24/04/2025
ANTICIPAZIONE Imprese Storiche 2025 - Regione Lombardia
Regione Lombardia supporta le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al restauro e alla conservazione delle attività storiche e puntando anche al passaggio generazionale e alla trasmissione di impresa.
22/04/2025
Regione Emilia Romagna - Contributi per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito delle tecnologie strategiche (STEP)
La Regione Emilia Romagna sostiene le imprese che investono:
nello sviluppo e nella fabbricazione di tecnologie critiche e nella salvaguardia e rafforzamento delle relative catene del valore;
in attività di ricerca e innovazione collegate e funzionali allo sviluppo e fabbricazione delle tecnologie critiche, con TRL alto.
17/04/2025
Regione Toscana - Contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili
La Regione Toscana, attraverso la concessione di agevolazioni, intende supportare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.
17/04/2025
Regione Lombardia - Voucher Digitali 4.0 2025
Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono il progetto PID “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” con una nuova edizione del bando "Voucher Digitali 4.0".
11/04/2025
MIMIT - INCENTIVI PER LA CREAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLE IMPRESE BOSCHIVE E DELLE IMPRESE DELLA FILIERA DELLA PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO
La misura promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e gli investimenti per la vivaistica forestale, nonché la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima lavorazione del legno, attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale
delle imprese e la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio.
02/04/2025
SIMEST TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA contributi fino al 20%
Dal 25 marzo 2025 Simest estende la misura anche alle imprese esportatrici energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico con nuove spese ammissibili e condizioni dedicate.
02/04/2025
MIMIT - Agevolazioni per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Il bando è volto a promuovere e sostenere gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale.
Il Bando per il tessile e la concia è stato pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Stanziati oltre 30 milioni di euro.
n. 626 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 626 - pag. 2/53
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]