ANTICIPAZIONE - MIT: CONTRIBUTI PER L'ADEGUAMENTO DEL PARCO VEICOLARE

29/10/2025

BENEFICIARI

Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all'albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.

PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI

1. Acquisto di veicoli a trazione alternativa – 1 milione di euro
Rientrano in questa categoria:
automezzi commerciali nuovi di fabbrica, di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate, alimentati a metano CNG, gas naturale liquefatto (LNG), ibrido (diesel/elettrico) o elettrico puro (full electric); dispositivi per la riconversione di veicoli termici in veicoli a trazione elettrica.
Questa linea premia gli investimenti più innovativi, orientati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni di CO₂.
2. Rottamazione e acquisto di veicoli Euro 6 step E – 8,2 milioni di euro
Prevede contributi per la rottamazione di veicoli commerciali di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di automezzi Euro 6 step E, Euro 6 E o Euro 6 E-bis nuovi di fabbrica. La finalità è accelerare la sostituzione dei mezzi più obsoleti, riducendo emissioni inquinanti e migliorando la sicurezza stradale.
3. Rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato – 3,8 milioni di euro
Questa linea finanzia l’acquisto, anche tramite leasing, di:
rimorchi e semirimorchi nuovi destinati al trasporto combinato ferroviario (normativa UIC 596-5);
rimorchi e semirimorchi dotati di ganci nave per il trasporto combinato marittimo, conformi alla risoluzione MSC 479.
I mezzi devono essere dotati di almeno un dispositivo innovativo, finalizzati ad aumentare la sicurezza e l’efficienza energetica.

Sono inoltre ammessi contributi per:
  • equipaggiamenti ATP per veicoli >7 ton con allestimenti a elevata efficienza energetica;
  • contenitori intermodali per il trasporto di liquidi pericolosi (ISO tank 20 ft o swap body 22–24 ft) conformi agli standard ASME, ISO, CSC e ADR.
L’importo massimo ammissibile per gli investimenti non può superare euro 550.000.

AGEVOLAZIONE

Tipologia investimento Massa complessiva veicolo Contributo € Maggiorazione per rottamazione Euro IV o inferiore €
Veicoli CNG / Ibridi ≥3,5 t ≤7 t 4.000 +1.000 / +2.500–10.000 in base a massa
Veicoli elettrici ≥3,5 t ≤7 t 14.000 idem
Veicoli elettrici >7 t 24.000 idem
Veicoli ibridi / CNG / LNG >7 t ≤16 t >7 t ≤16 t 9.000 idem
Veicoli LNG / Ibridi >16 t >16 t 24.000 idem
Dispositivi di riconversione elettrica ≤3,5 t 40% costo (max 2.000)
Veicoli Euro VI step E >7 t ≤16 t 7.000 12.000
Veicoli Euro VI step E >16 t 15.000 25.000
Veicoli Euro 6E / E-bis ≥3,5 t ≤7 t 3.000 5.500
Rimorchi/Semirimorchi UIC 596-5 o MSC 479 >7 t 10–20% costo (max 5.000) +7.000 (PMI) / +5.000 (grandi imprese)
Contenitori ISO tank o swap body Fino a 160.000 complessivi

SCADENZA

I contributi sono erogati fino a concorrenza delle risorse disponibili per ogni raggruppamento di tipologie di investimenti.
Si attende il Decreto di apertura dello sportello per la presentazione delle domande.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner