Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
MIMIT: Accordi per l'innovazione
MIMIT: Accordi per l'innovazione
17/10/2025
BENEFICIARI
Le imprese che svolgono attività industriali o commerciali (art. 2195 c.c. n. 1 e 3), comprese le imprese artigiane, i centri di ricerca e le imprese che svolgono attività ausiliarie in settori specifici indicati dal decreto. Le imprese proponenti possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro e con gli organismi di ricerca, fino a un massimo di cinque soggetti co-proponenti.
Le imprese devono risultare
costituite e iscritte al Registro delle imprese
, in
pieno esercizio dei propri diritti
, non in liquidazione o in procedure concorsuali, e
non in difficoltà
ai sensi della normativa europea. Devono inoltre adottare la
contabilità ordinaria
, disporre di
almeno due bilanci approvati
(o equivalenti di gruppo con lettera di patronage), essere
in regola con precedenti agevolazioni e
, ove richiesto, dimostrare
adeguata capacità di rimborso
.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i
progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
finalizzati alla creazione di
nuovi prodotti
,
processi
o
servizi
o al
miglioramento significativo
di quelli esistenti, tramite l’impiego di
tecnologie abilitanti fondamentali
nelle aree di intervento individuate dal decreto.
I progetti devono essere realizzati in
unità locali situate in Italia
, riguardare le aree tematiche previste e avere
costi ammissibili tra 5 e 40 milioni di euro
, senza superare il
60% del fatturato medio
degli ultimi due esercizi.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese e i costi relativi a:
il personale dell’impresa proponente, limitatamente a tecnici, ricercatori e altro personale ausiliario, nella misura in cui sono impiegati nelle attività di ricerca e di sviluppo oggetto del progetto;
gli strumenti e le attrezzature di nuova fabbricazione, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca e sviluppo;
i servizi di consulenza, di ricerca contrattuale e gli altri servizi utilizzati per l’attività del progetto di ricerca e sviluppo;
le spese generali relative al progetto;
i materiali utilizzati per lo svolgimento del progetto.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse, nella forma del contributo diretto alla spesa e, eventualmente, del finanziamento agevolato, nei limiti di una intensità d’aiuto calcolata sul totale dei costi e delle spese ammissibili di progetto, articolata come segue:
45% per le imprese di piccola dimensione;
35% per le imprese di media dimensione;
25% per le imprese di grande dimensione
Il
finanziamento agevolato
può coprire fino al
20% delle spese ammissibili
. Per gli
organismi di ricerca
, l’agevolazione consiste in un contributo diretto pari al
50% dei costi di ricerca industriale
e al
25% dei costi di sviluppo sperimentale
.
Le intensità possono aumentare di
15 punti percentuali
se ricorre una delle seguenti condizioni:
collaborazione tra imprese, con almeno una
PMI
e nessuna che sostenga oltre il 70% dei costi;
realizzazione del progetto in
regioni meno sviluppate
;
collaborazione effettiva tra
impresa e organismi di ricerca
, con questi ultimi che sostengano almeno il 10% dei costi e abbiano diritto di pubblicare i risultati.
SCADENZA
I termini e le modalità specifiche per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti dal Ministero con
successivi provvedimenti.
successivo:
CCIAA della Romagna: Bando AccelerUP - anno 2025
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]