Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
PNRR: Credito di imposta e contributi per le imprese del settore turistico
PNRR: Credito di imposta e contributi per le imprese del settore turistico
08/02/2023
BENEFICIARI
imprese alberghiere;
strutture che svolgono attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96, e dalle pertinenti norme regionali;
strutture ricettive all'aria aperta;
imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.
INTERVENTI AMMISSIBILI
a) interventi di
riqualificazione energetica
;
b) interventi di
riqualificazione antisismica
;
c) interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
d)
interventi edilizi
;
e) interventi di realizzazione di
piscine termali
e acquisizione di
attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali
, relativi alle strutture;
f)
interventi per la digitalizzazione
;
g)
interventi di acquisto/rinnovo di arredi
;
h)
interventi riguardanti i centri termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici
.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese necessarie alla realizzazione degli interventi, relative all'acquisto di beni e servizi rientranti nei seguenti limiti:
servizi di progettazione
, nella misura massima del 2%;
suolo aziendale
e sue sistemazioni, nella misura massima del 5% dell'importo complessivo ammissibile del Programma d'investimento;
fabbricati, opere murarie e assimilate
, nella misura massima del 50% dell'importo complessivo ammissibile de1 Programma d'investimento;
macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica
;
spese per la
digitalizzazione
esclusi i costi relativi alla intermediazione commerciale, nella misura massima del 5%.
Le spese devono essere pagate esclusivamente dopo la presentazione della domanda e tramite un conto corrente bancario dedicato alla realizzazione del Programma di investimento.
Spesa min. 500.000 euro; spesa max. 10.000.000 euro.
Investimenti da concludere entro 30 mesi dalla stipula del Contratto di Finanziamento.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato
così articolato:
1. Aree del territorio nazionale ammesse alla deroga di cui all’articolo 107, paragrafo 3, lettera a), del TFUE, il contributo diretto alla spesa è:
a) 30 % per le micro imprese;
b) 23 % per le piccole imprese;
c) 18% per le imprese di media dimensione;
d) 10% per le imprese di grande dimensione.
Per gli investimenti relativi a interventi a supporto dell'innovazione digitale promossi da imprese di micro e piccola dimensione è riconosciuto un incremento del 5% del contributo diretto alla spesa.
2. Aree del territorio nazionale ammesse alla deroga di cui all’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del TFUE, il contributo diretto alla spesa è:
a) 25 % per le micro imprese;
b) 20% per le piccole imprese;
c) 15 % per le imprese di media dimensione;
d) 5 % per le imprese di grande dimensione.
3. nelle restanti aree del territorio nazionale, il contributo diretto alla spesa è riconosciuto alle sole PMI:
a) 15% per le imprese di micro e piccola dimensione;
b) 5% per le imprese di media dimensione.
Tasso d'interesse del Finanziamento Agevolato pari allo 0,50% annuo.
Durata del Finanziamento non superiore a 15 anni. Al Finanziamento agevolato è associato un Finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata.
SCADENZA
Presentazione
domande
a partire
dalle ore 12:00 del
giorno
01/03/2023 alle ore 12:00 del
giorno
31/03/2023.
precedente:
LOMBARDIA: contributi alle PMI per infrastrutture di ricarica elettrica
successivo:
EMILIA ROMAGNA – Contributi per interventi energetici e prevenzione sismica delle imprese - Programma regionale Fesr 2021-2027 “SOSTENIBILITÀ, DECARBONIZZAZIONE, BIODIVERSITÀ E RESILIENZA”
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]