Riorganizzazione logistica-industriale con passaggio da metodo push a pull
https://www.progesa.com/it-it/riorganizzazione-logistica-industriale-con-passaggio-da-metodo-push-a-pull.aspx

Avviato progetto di analisi del valore e "Lean Design" presso l'ufficio Tecnico per ridurre il costo primo del prodotto a parità di prestazione e qualità.

SIMEST: Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema
https://www.progesa.com/it-it/simest-partecipazione-delle-pmi-a-fiere-e-mostre-internazionali-anche-in-italia-e-missioni-di-sistema-v1.aspx

SPESE AMMISSIBILI Le spese ammissibili e finanziabili sono rispettivamente: Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra che dovranno rappresentare almeno il 30% delle spese ammissibili finanziate: fee di iscrizione alla manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale (es. stand virtuali, presentazione dell’azienda, cataloghi [...]

Novità da Progesa: nuova partnership con Dragotti & Associati
https://www.progesa.com/it-it/novità-da-progesa-nuova-partnership-con-dragotti-associati.aspx

Lo studio fornisce consulenze e servizi professionali relativi alla tutela dell’innovazione e della creatività dei suoi clienti, sfruttando tutti gli strumenti messi a disposizione dalle normative di Proprietà Intellettuale: brevetti, marchi, design e diritto d’autore.

Veneto: Contributi agli investimenti per le PMI
https://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-agli-investimenti-per-le-pmi.aspx

  SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili, di beni intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale rientranti nelle seguenti voci: macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature [...]

Regione Lombardia: contributi e-commerce ed export
https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-contributi-e-commerce-ed-export.aspx

Sono ammesse a contributo per la Linea di intervento B le seguenti voci di spesa: analisi delle esigenze di logistica e magazzino , di gestione delle procedure gestionali di raccolta degli ordini, di fatturazione e di packaging per ottimizzare l’avvio dell’export sul canale e-commerce, nonché di acquisizione dei necessari servizi e dotazioni strumentali; predisposizione del portfolio [...]

POR FESR ABRUZZO 2014-2020: Contributi per progetti di ricerca con impiego di ricercatori
https://www.progesa.com/it-it/por-fesr-abruzzo-2014-2020-contributi-per-progetti-di-ricerca-con-impiego-di-ricercatori.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili iniziative, coerenti con la RIS3 Abruzzo e, dunque, orientate alle traiettorie di sviluppo previste dai Domini individuati dalla RIS3 Abruzzo (Automotive – Meccatronica, Agrifood, Scienze della Vita, Moda – Design, ICT – Aerospazio) che prevedano l’impiego di ricercatori nelle imprese, per lo svolgimento di almeno [...]

Novità del Nuovo Regolamento Europeo per la gestione della Privacy
https://www.progesa.com/it-it/novita-del-nuovo-regolamento-europeo-per-la-gestione-della-privacy.aspx

Privacy by design e Privacy by default Con il nuovo regolamento la privacy deve essere vista come un elemento iniziale: alla gestione ed alla tutela del dato devo pensarci appena decido di raccogliere dati e predisporre alti livelli di privacy nel trattamento dati.

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: verso la proroga della sanatoria al 31 ottobre 2023 e possibilità di certificare le attività
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-ricerca-e-sviluppo-verso-la-proroga-della-sanatoria-al-31-ottobre-2023-e-possibilità-di-certificare-le-attività.aspx

Nell’emendamento approvato c’è anche un’altra importante novità: l’ estensione, ai crediti di imposta ricerca e sviluppo 2015-2019, dell’applicazione della procedura di certificazione della qualificazione degli investimenti , introdotta dal Decreto Semplificazioni (art. 23 Dl 73/2022) relativa ai nuovi crediti ricerca e sviluppo, innovazione [...]

IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO
https://www.progesa.com/it-it/il-nuovo-patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo.aspx

Decreto Fiscale (DL n. 146/2021) e Legge di Bilancio 2022 (L.231/2021), trasformando il Patent Box da una parziale detassazione sui redditi derivante dall’utilizzo di taluni beni immateriali in una “super deduzione” fiscale del 110% delle spese di Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica,  Design e Ideazione Estetica (cd. attività rilevanti) [...]

Nuovo bando di contributo Marchi+3
https://www.progesa.com/it-it/nuovo-bando-di-contributo-marchi3.aspx

  Misura B  Per le domande di registrazione internazionale depositate dal 1 giugno 2016 l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:  € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese;  € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner