Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Veneto: Contributi agli investimenti per le PMI
Veneto: Contributi agli investimenti per le PMI
14/06/2019
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese (PMI), nonché loro consorzi e cooperative, attive da più di 12 mesi alla data di apertura dei termini per la presentazione della domanda, operanti in Veneto e nei settori manifatturiero e dell’artigianato di servizi.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali.
Il progetto ammesso all'agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 4 maggio 2021.
Non sono ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ritenute ammissibili per un importo inferiore a euro 60.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili, di beni intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale rientranti nelle seguenti voci:
macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche per la fabbricazione digitale nuovi di fabbrica funzionali alla realizzazione del progetto proposto.Rientrano nella voce macchinari, purché di categoria ambientale Euro 6 e immatricolati per uso proprio, anche gli autoveicoli per uso speciale e i mezzi d’opera;
programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa, brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, funzionali alla realizzazione del progetto proposto.Il complesso di tali spese è ammesso nel limite massimo del 50% delle spese di cui alla lettera A) ed entro il limite massimo di euro 100.000,00;
consulenze specialistiche relativamente a: servizi a supporto di logistica, marketing, contrattualistica, pagamenti, gestione interna ed esterna, gestione degli acquisti e dei rapporti con i fornitori da parte dell’impresa (e-procurement nella forma del Business to Business – B2B); implementazione di percorsi di eco-innovazione e percorsi di eco-design, Valutazione del ciclo di vita - LCA, dei costi, delle funzioni, della qualità e per introdurre soluzioni innovative “verdi” con il supporto delle tecniche di eco-progettazione; servizi di consulenza tecnologica, manageriale e strategica mirati a specifici progetti unitari di sviluppo aziendale che possono prevedere anche la figura del Temporary Manager e/o del Manager di rete. Le spese per consulenze specialistiche sono ammesse nel limite massimo del 20% delle spese di cui alla lettera A); è ammissibile una sola consulenza per tipologia e la relativa spesa è ammessa entro il limite massimo di euro 5.000,00;
spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni di sistemi di gestione e processi di valutazione (life-cycle-assessment) in conformità alle norme UNI EN ISO 14001:2004 e/o del Sistema di Gestione Ambientale secondo il Regolamento EMAS III, UNI ISO 14040:2006 e UNI ISO 14044:2006;
premi versati per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari, purché relative alla fideiussione richiesta dal bando.
Tutte le spese dovranno essere sostenute e pagate interamente tra il 9 luglio 2019 e il 4 maggio 2021.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto
nel limite massimo di euro 150.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00;
nel limite minimo di euro 18.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 60.000,00.
SCADENZA
Procedura valutativa con procedimento a sportello!!!
Per gli investimenti “Industria 4.0” presentazione da martedì 9 luglio 2019 fino a martedì 16 luglio 2019.
Per gli investimenti “ordinari” presentazione da giovedì 18 luglio 2019 fino a giovedì 25 luglio 2019.
precedente:
Veneto: Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l’impiego di ricercatori
successivo:
Emilia Romagna: Bando Export e fiere 2019
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]