Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Bando "Sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI"
Bando "Sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI"
06/12/2017
Regione Veneto
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Beneficiari
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI), in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio; le imprese aventi sede legale in altro Stato comunitario devono essere in possesso di analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;
avere un’unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare le attività oggetto del voucher;
presentare una situazione di regolarità contributiva, previdenziale e assistenziale.
Spese e progetti ammissibili
Sono ammissibili i progetti che prevedano l’acquisizione da parte delle imprese beneficiarie di servizi specialistici per l’innovazione fra quelli indicati:
TIPOLOGIA A: INNOVAZIONE TECNOLOGICA
A.1 Tutela a valorizzazione
→ Servizi di consulenza/ assistenza per la valorizzazione della proprietà intellettuale finalizzati:
alla valutazione, non solo economica, della proprietà: dagli aspetti relativi alla solidità scientifico-tecnologica, al suo rafforzamento strutturale, all’interesse rappresentato per il mercato;
alla predisposizione di contratti c.d. di segretezza, di licenza, di know-how o di definizione del regime di proprietà intellettuale.
→ Costi connessi all’ottenimento, convalida e difesa di brevetti e altri attivi immateriali quali:
i costi di preparazione, presentazione e trattamento della domanda finalizzati all'ottenimento e al deposito di strumenti di proprietà intellettuale quali marchi, brevetti, know how esclusivi, licenze, disegni e modelli di utilità o all'estensione di brevetto nazionale a livello europeo -EPO e/o internazionale –WIPO;
i costi di traduzione e altri costi sostenuti al fine di ottenere la concessione o il riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni;
i costi sostenuti per difendere la validità del diritto nel quadro ufficiale del trattamento della domanda e di eventuali procedimenti di opposizione.
A.2 Percorsi certificativi
→ Servizi di consulenza/assistenza tecnico e normativa finalizzati:
allo sviluppo di prodotti, processi o servizi più efficienti mediante l'ottenimento di certificazioni, l’implementazione di sistemi di gestione aziendale e/o l’adeguamento di sistemi certificativi già in essere (es. secondo standard relativi a certificazioni ambientali e alla responsabilità sociale).
→ Servizi di sostegno all’ innovazione connessi:
Test e prove di laboratorio finalizzati al percorso certificativo.
A.3 Progettazione e sperimentazione
→ Servizi di consulenza/assistenza connessi alla ricerca di soluzioni e tecnologie innovative finalizzate:
a razionalizzare i processi di progettazione, simulazione avanzata, modellazione, configurazione e messa a punto delle soluzioni innovative;
alla progettazione e simulazione avanzata per prodotti e processi migliorati e/o innovativi;
al collaudo e verifica delle caratteristiche dei prodotti e processi innovativi comprese valutazioni di affidabilità.
→ Servizi di sostegno all ’innovazione connessi:
alla sperimentazione per prodotti e processi migliorati e/o innovativi. (ad es. prove e test di laboratorio, utilizzo di laboratori, definizione e studio rendimenti, prestazioni e tolleranze, la prototipazione, anche rapida).
TIPOLOGIA A: INNOVAZIONE TECNOLOGICA
B.1 Innovazione di prodotto, di processo e di design
→ Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:
alla creazione, ricerca e sviluppo di nuove idee progettuali e di soluzioni tecnologiche e di design alternative;
allo studio di fattibilità per la previsione di inserire nell'offerta esistente servizi innovativi e/o a maggior valore aggiunto;
all'impiego di figure specializzate (ad es. Broker dell'innovazione).
B.2 Integrazione aziendale
→ Servizi di consulenza/assistenza in funzione di processi collaborativi tra imprese e tra imprese e soggetti della ricerca finalizzati:
al trasferimento tecnologico dei risultati di attività di R&S;
alla tutela degli attivi immateriali, predisposizione di contratti c.d. di segretezza, di licenza, di know how o di definizione del regime di proprietà intellettuale.
B.3 Innovazione del modello di business
B.3 Innovazione del modello di business
→ Servizi di consulenza/assistenza volti all'analisi dei fattori che caratterizzano il modello di business aziendale finalizzati:
alla definizione, riprogettazione e validazione dell'offerta;
all'analisi della competitività (ad es. ricerca di mercato, studi di settore e analisi dei competitors) volta alla riduzione del rischio derivante dell'innovazione nel mercato;
alla fattibilità economico-finanziaria con riferimento a progetti ed investimenti rischiosi.
B.4 Servizi di sostegno all'innovazione strategica
→ Servizi di sostegno all’innovazione connessi:
all'accesso a banche dati e biblioteche;
acquisizione di ricerche di mercato, studi di settore ecc.
TIPOLOGIA C: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
C.1 Up-grading organizzativo
→ Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:
alla diagnosi della situazione aziendale in termini organizzativi, delle procedure interne e dei ruoli aziendali;
all'introduzione di soluzioni migliorative riguardanti le tecnologie impiegate, l'efficienza della catena produttiva, la gestione avanzata/integrata della manutenzione, della qualità e della logistica, il supporto decisionale;
alla digitalizzazione, razionalizzazione e integrazione delle operazioni (produttive e non);
all'analisi dettagliata dei processi e delle infrastrutture aziendali per il miglioramento dell'efficienza della supply chain sia in termini di standard di sicurezza, sia in termini di sostenibilità attraverso un aumento delle performance ambientali, dell'efficienza energetica e l'utilizzo razionale delle risorse;
all'impiego di figure specializzate (ad es. Temporary Manager).
C.2 Servizi di sostegno all'innovazione organizzativa
→ Servizi di sostegno all’innovazione connessi:
all'accesso a banche dati e biblioteche;
acquisizione di ricerche di mercato, studi di settore ecc.
Agevolazione
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso mediante l’erogazione di voucher.
A.1→
Valore voucher € 4.000,00
Spesa minima € 8.000,00
Intensità aiuto max. 50%
A.2→
Valore voucher € 4.500,00
Spesa minima € 6.000,00
Intensità aiuto max. 75%
A.3→
Valore voucher € 7.500,00
Spesa minima € 10.000,00
Intensità aiuto max. 75%
B.1→
Valore voucher € 6.000,00
Spesa minima € 8.000,00
Intensità aiuto max. € 75%
B.2→
Valore voucher € 4.500,00
Spesa minima €6.000,00
Intensità aiuto max. 75%
B.3→
Valore voucher € 4.000,00
Spesa minima € 8.000,00
Intensità aiuto max. 50%
B.4→
Valore voucher € 750,00
Spesa minima € 1.000,00
Intensità aiuto max. 75%
C.1→
Valore voucher € 6.000,00
Spesa minima € 12.000,00
Intensità aiuto max. 50%
C.2→
Valore voucher € 750,00
Spesa minima € 1.000,00
Intensità aiuto max. 75%
Scadenza
L’apertura dei termini per la compilazione della domanda di sostegno è prevista a partire dal 29 novembre 2017. La domanda di sostegno potrà essere presentata dal 6 dicembre 2017 fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie previste dal presente bando.
precedente:
Bando Voucher digitali impresa 4.0-2017- Mantova
successivo:
Voucher Internazionalizzazione Regione Veneto
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]