Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
POR FESR ABRUZZO 2014-2020: Contributi per progetti di ricerca con impiego di ricercatori
POR FESR ABRUZZO 2014-2020: Contributi per progetti di ricerca con impiego di ricercatori
16/03/2020
BENEFICIARI
Le Grandi Imprese e le Piccole e Medie Imprese, che hanno una sede operativa in Abruzzo o dichiarano di attivare una sede operativa in Abruzzo al momento della prima erogazione di contributo, regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili iniziative, coerenti con la RIS3 Abruzzo e, dunque, orientate alle traiettorie di sviluppo previste dai Domini individuati dalla RIS3 Abruzzo (Automotive – Meccatronica, Agrifood, Scienze della Vita, Moda – Design, ICT – Aerospazio) che prevedano l’impiego di ricercatori nelle imprese, per lo svolgimento di almeno una delle seguenti tipologie progettuali:
Ricerca industriale;
Sviluppo sperimentale.
L'avviso mira a concedere aiuti a grandi, piccole e medie imprese, nello svolgimento di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per creare soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi e migliorare i processi produttivi negli ambiti tecnologici individuati dalla Regione Abruzzo nella “RIS 3", favorendo l'inserimento dei ricercatori nelle imprese beneficiarie.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda di contributo:
personale dipendente: ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici), nella misura in cui sono assunti e impiegati esclusivamente nel progetto di ricerca.
Le spese per l’assunzione, con contratto di lavoro subordinato per almeno 24 mesi, dei ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici), nell’ambito di attività di ricerca, sono ammissibili per un importo non superiore ai 46.440,00 euro annui lordi, e con un limite massimo di 1.720 ore annue, per singola assunzione.
Almeno il 70% (settanta per cento) delle spese ammissibili deve essere rappresentato dai costi sostenuti per l’impiego di ricercatori in azienda.
servizi di consulenza specialistica: spese di consulenza di natura tecnico-scientifica a sostegno delle attività svolte dai ricercatori di cui al precedente punto a); tali spese sono ammissibili esclusivamente per il periodo di realizzazione del progetto e non possono superare il 20% dei costi ammissibili del progetto stesso.
spese generali: spese generali supplementari e altri costi di esercizio, funzionali alle attività svolte dai ricercatori, comprese le eventuali spese di disseminazione dei risultati, direttamente imputabili al progetto. Tali spese sono ammissibili esclusivamente per il periodo di realizzazione del progetto e non possono superare il 10% dei costi ammissibili del progetto.
Per l’ammissibilità del progetto la spesa ammissibile deve essere compresa tra un minimo di 92.880€ e un massimo di 400.000€.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione, concessa nella forma di contributo in conto capitale, è calcolata in relazione alla dimensione di impresa e alla tipologia di attività progettuale:
Piccola impresa: 70% per ricerca industriale e 45% per sviluppo sperimentale
Media Impresa: 60% per ricerca industriale e 35% per sviluppo sperimentale
Grande Impresa: 50% per la ricerca industriale e 25% per lo sviluppo sperimentale.
SCADENZA
Le proposte andranno inviate dal 6 marzo 2020 e sino al 20 aprile 2020.
precedente:
Toscana: in arrivo due bandi per le imprese per Ricerca industriale, Sviluppo sperimentale e Innovazione
successivo:
Lombardia - Bando fiere internazionali 2020: Nuovi mercati per le imprese lombarde
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]