Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowinghttps://www.progesa.com/it-it/pubblicate-in-consultazione-nuove-linee-guida-anac-per-il-whistleblowing.aspx News > Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowing Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowing 19/11/2024 L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente introdotto nuove Linee Guida in tema di whistleblowing, mirate a rafforzare e uniformare le procedure di segnalazione e tutela per i [...]
Rating Bancario e ESGhttps://www.progesa.com/it-it/rating-bancario-e-esg.aspx News > Rating Bancario e ESG Rating Bancario e ESG 23/01/2024 L’attività di rating creditizio , attualmente, si basa univocamente su una serie di parametri quantitativi , di natura prevalentemente contabile e rivolti al passato.
QLIK SENSE e i suoi connettori con OpenAI: la potenza dell'IA generativa per analisi e automazionihttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-e-i-suoi-connettori-con-openai-la-potenza-dellia-generativa-per-analisi-e-automazioni.aspx News > QLIK SENSE e i suoi connettori con OpenAI: la potenza dell'IA generativa per analisi e automazioni QLIK SENSE e i suoi connettori con OpenAI: la potenza dell'IA generativa per analisi e automazioni 13/02/2024 Tra i connettori rilasciati da Qlik troviamo anche quellop per OpenAI, Compreso connettori di automazione e integrazione di analisi in tempo [...]
Green Future Projecthttps://www.progesa.com/it-it/green-future-project.aspxUn percorso insieme verso il Net Zero In occasione dell'evento realizzato a Giugno 2024 sull'approfondimento della CSRD, Progesa, grazie alla collaborazione con Green Future Project, ha misurato le emissioni derivanti dall'evento e successivamente le ha compensate attraverso l'acquisto di crediti di carbonio certificati relativi al progetto di [...]
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – Mini Contratti di Sviluppohttps://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-mini-contratti-di-sviluppo.aspx Agevolazioni > Bandi > MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – Mini Contratti di Sviluppo MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – Mini Contratti di Sviluppo 15/10/2024 BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, di tutte le dimensioni, che: sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese; sono in regime di contabilità [...]
QLIK SENSE tra dati ibridi e multicloudhttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-tra-dati-ibridi-e-multicloud.aspx News > QLIK SENSE tra dati ibridi e multicloud QLIK SENSE tra dati ibridi e multicloud 10/09/2024 Qlik Cloud Data Integration consente agli utenti di creare pipeline di dati automatizzate con un'interfaccia visiva intuitiva per acquisire, trasformare e fornire dati pronti per l'analisi.
Transizione 5.0 potenziata con la Legge di Bilancio 2025https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-potenziata-con-la-legge-di-bilancio-2025.aspxLe modifiche più significative riguardano l’articolo 38, comma 19, del decreto legge 2 marzo 2024 modificato dalla Legge di Bilancio 2025.
Progesa: Convegno “Carbon Neutral” con il supporto di Green Future Projecthttps://www.progesa.com/it-it/progesa-levento-sostenibile-con-il-supporto-di-green-future-project.aspx News > Progesa: Convegno “Carbon Neutral” con il supporto di Green Future Project Progesa: Convegno “Carbon Neutral” con il supporto di Green Future Project 19/07/2024 Lo scorso 10 Giugno ha avuto luogo il nostro evento “Direttiva UE CSRD: solo “compliance costosa” o riposizionamento strategico?
PROROGA CONSEGNA BENI 4.0 solo per beni materialihttps://www.progesa.com/it-it/proroga-consegna-beni-40-solo-per-beni-materiali.aspxPer investimenti in beni immateriali 4.0 effettuati dal 1 Gennaio 2023 ovvero entro il 30 giugno 2024, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2023 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione, il credito d'imposta è del 20% del costo, nel limite [...]
Appalti – La valutazione dei rischi non finanziari nel contesto edilehttps://www.progesa.com/it-it/appalti-la-valutazione-dei-rischi-non-finanziari-nel-contesto-edile.aspx News > Appalti – La valutazione dei rischi non finanziari nel contesto edile Appalti – La valutazione dei rischi non finanziari nel contesto edile 27/05/2024 Quando la Pubblica Amministrazione ha la necessità di realizzare opere pubbliche o di acquisire beni, servizi o forniture, esiste un iter ben preciso da seguire per assicurare il rispetto dei principi di [...]