Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 610 - pag. 18/51
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 610 - pag. 18/51
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
30/08/2022
CCIAA MANTOVA: Internazionalizzazione 2022
La Camera di Commercio di Mantova intende sostenere e incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane. Per favorire lo sviluppo del sistema economico locale sono 120.000,00 euro le risorse stanziate.
24/08/2022
PNRR: Bando per investimenti in pannelli fotovoltaici– Componente C1-Investimento 2.2 "Parco Agrisolare"
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato l'
Avviso
che approva il
Regolamento Operativo
recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Sono 1,5 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a sostegno degli investimenti.
Domande al via dal 27 settembre
.
23/08/2022
MISE: Bonus per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia
Dal 9 settembre è possibile presentare la domanda per il bonus fiere MISE destinato alle imprese con sede operativa in Italia che intendono partecipare agli eventi internazionali nel 2022. E’ previsto un contributo del valore massimo di 10.000 euro pari al massimo al 50% delle spese e degli investimenti sostenuti per prendere parte alle iniziative incluse nel calendario fieristico ufficiale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Lo stanziamento complessivo previsto per l’intervento è di 34 milioni di euro per l’anno 2022.
09/08/2022
CCIAA PARMA: contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di check up e pianificazione
La Camera di Commercio di Parma, per favorire la diffusione della cultura finanziaria e l’adozione di una visione critica e integrata delle problematiche aziendali, anche ai fini della prevenzione della crisi di impresa, sostiene, con contributi a fondo perduto, la realizzazione di check-up economico-finanziari, gestionali e di pianificazione strategica.
08/08/2022
LOMBARDIA: contributi per l'Innovazione delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, con una dotazione finanziaria di € 4.000.000, sostengono l’avvio di nuove filiere ed ecosistemi ed il rafforzamento di filiere già costituite, attraverso interconnessioni tra imprese per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione, digitalizzazione, sostenibilità e per l’aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori.
05/08/2022
FONDIMPRESA: 10 milioni per la formazione di donne di tutte le età e di lavoratori Over 50
Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di minori dimensioni per la formazione di Donne e Over 50.
04/08/2022
MISE: Marchi +: contributi per la registrazione di marchi dell’Unione Europea e internazionali
Sono 2 milioni di euro le risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere le micro, piccole, medie imprese nella tutela dei marchi all’estero, sia a livello europeo sia internazionale con l’obiettivo di sostenerne la capacità innovativa e competitiva.
03/08/2022
CCIAA MODENA: Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi - Anno 2022
La Camera di Commercio di Modena mette a disposizione 50.000,00 € per sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese del territorio modenese.
02/08/2022
MISE: Disegni +
Disegni+ 2022 è l’incentivo che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto per i progetti di investimento che comprendano l'acquisto di servizi specialistici con lo scopo di valorizzare un disegno o modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.
01/08/2022
MISE Brevetti +: contributi per la valorizzazione economica dei brevetti
A partire dal 27 settembre, le imprese possono richiedere l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.
29/07/2022
VENETO: Bando Veneto Artigiano – Anno 2022
Con una dotazione di 5 milioni di euro, Regione Veneto vuole sostenere il riposizionamento delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative. La misura ha il fine di “supportare la competitività delle imprese artigiane venete nel loro complesso, incentivandone gli investimenti in ambito produttivo. L’obiettivo è alimentare i processi di crescita a fronte dell’attuale scenario economico, valorizzare le caratteristiche e incrementare la capacità di innovare e affrontare nuove sfide delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative“.
25/07/2022
MIPAAF: Aperto il bando (V) dei contratti di filiera e di distretto
Via alle domande per aderire al bando dei contratti di filiera del settore agroalimentare. Sportello aperto fino al 24 ottobre 2022. L’avviso n. 324752 del 21 luglio ha modificato i precedenti avvisi recanti caratteristiche, modalità e le forme di presentazione delle domande di accesso. Beneficiari del finanziamento sono le imprese che concorrono direttamente alla produzione, raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari e le imprese che forniscono servizi e mezzi di produzione. Per beneficiare dell'agevolazione le imprese dovranno aver sottoscritto un accordo di filiera, in ambito territoriale multiregionale, finalizzato alla realizzazione di un programma integrato a carattere interprofessionale ed avente rilevanza nazionale.
n. 610 - pag. 18/51
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 610 - pag. 18/51
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]