Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
Bandi
Filtro
Bandi
Veneto
Lombardia
Nazionale
Emilia Romagna
PNRR
tutti
|
2025
|
2024
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
n. 589 - pag. 17/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 589 - pag. 17/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
01/08/2022
MISE Brevetti +: contributi per la valorizzazione economica dei brevetti
A partire dal 27 settembre, le imprese possono richiedere l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.
29/07/2022
VENETO: Bando Veneto Artigiano – Anno 2022
Con una dotazione di 5 milioni di euro, Regione Veneto vuole sostenere il riposizionamento delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative. La misura ha il fine di “supportare la competitività delle imprese artigiane venete nel loro complesso, incentivandone gli investimenti in ambito produttivo. L’obiettivo è alimentare i processi di crescita a fronte dell’attuale scenario economico, valorizzare le caratteristiche e incrementare la capacità di innovare e affrontare nuove sfide delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative“.
25/07/2022
MIPAAF: Aperto il bando (V) dei contratti di filiera e di distretto
Via alle domande per aderire al bando dei contratti di filiera del settore agroalimentare. Sportello aperto fino al 24 ottobre 2022. L’avviso n. 324752 del 21 luglio ha modificato i precedenti avvisi recanti caratteristiche, modalità e le forme di presentazione delle domande di accesso. Beneficiari del finanziamento sono le imprese che concorrono direttamente alla produzione, raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari e le imprese che forniscono servizi e mezzi di produzione. Per beneficiare dell'agevolazione le imprese dovranno aver sottoscritto un accordo di filiera, in ambito territoriale multiregionale, finalizzato alla realizzazione di un programma integrato a carattere interprofessionale ed avente rilevanza nazionale.
19/07/2022
EMILIA ROMAGNA: sostegno alla transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
Regione Emilia Romagna ha stanziato 25 milioni euro per favorire la transizione digitale delle imprese nella realizzazione di progetti innovativi finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali nei propri processi produttivi e organizzativi, nei propri prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita, nelle relazioni con i diversi attori delle catene del valore e delle filiere di appartenenza e nei sistemi di comunicazione.
15/07/2022
MISE: Bando Imprese Creative - Voucher servizi creativi
Dal 6 settembre 2022 sarà possibile compilare le richieste del Voucher servizi specialistici erogati da imprese creative.
Il fondo per le imprese creative, al capo III del Decreto interministeriale del 19/11/2021, agevola le iniziative proposte da imprese di qualsiasi tipologia, dirette all'introduzione nell'impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, mediante l'acquisto di servizi nel settore creativo.
08/07/2022
Formazione 4.0 Potenziata
Il Decreto Mise, firmato dal Ministro Giorgetti, recante le disposizioni attuative della Formazione 4.0 potenziata, prevista dall’art. 22 del DL 50/2022 (Decreto Aiuti) che riconosce alle imprese un credito d’imposta fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico, è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione ed entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. “Sostenere gli investimenti delle imprese in formazione e crescita delle competenze digitali dei lavoratori è uno dei pilastri, insieme a innovazione e ricerca, della strategia messa in campo dal Governo per modernizzare l’industria manifatturiera”, ha dichiarato il ministro.
05/07/2022
MISE: Fondo per sviluppare tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
A partire dal 21 settembre 2022 è possibile fare domanda per accedere al Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. E’ stato infatti pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti. “Sosteniamo gli investimenti delle imprese in tecnologie all'avanguardia con l'obiettivo di favorire la modernizzazione dei sistemi produttivi attraverso modelli di gestione sempre più interconnessi, efficienti, sicuri e veloci”, dichiara il ministro Giancarlo Giorgetti. “La sfida della competitività - aggiunge - richiede all’industria manifatturiera una costante capacità di innovare e di cogliere le potenzialità delle nuove tecnologie”.
01/07/2022
LOMBARDIA: Bando qualità artigiana
Regione Lombardia attribuisce un contributo a fondo perduto e il Riconoscimento “Qualità artigiana” alle imprese artigiane operanti nei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare.
L’ Obiettivo è quello di promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura e della qualità artigiana, la conoscenza dei prodotti artigiani, favorire la trasmissione dell’attività di impresa artigiana tra generazioni e sostenere interventi di sviluppo e innovazione per le imprese artigiane.
30/06/2022
SIMEST: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia
Il finanziamento previsto dalla linea Simest a sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Russia e/o Bielorussia mira a sostenere interventi finalizzati al recupero di quote del fatturato estero perso e all’individuazione di nuovi mercati alternativi, per mantenere e salvaguardare la competitività sui mercati internazionali.
29/06/2022
MINISTERO DEL TURISMO: Fondo perduto a sostegno della transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero
Il Ministero del Turismo concede contributi a fondo perduto a strutture turistiche e alberghiere per favorirne la transizione ecologica anche attraverso interventi a basso impatto ambientale, con particolare riguardo alla sostituzione di set di cortesia monouso realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.
28/06/2022
LOMBARDIA: Bando digital Export 2022 - Riapertura termini: nuova scadenza 9 settembre 2022
Dal 6 luglio 2022 sarà aperto il bando "Digital Export 2022" promosso dal sistema camerale lombardo e Regione Lombardia che sostengono le micro, piccole e medie imprese nello sviluppo e consolidamento della propria posizione sul mercato internazionale.
24/06/2022
EMILIA ROMAGNA: Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2022
Il bando di Regione Emilia Romagna intende rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo regionale. Per raggiungere l’obiettivo, la Giunta regionale mette a disposizione delle imprese finanziamenti a fondo perduto per progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati e potenziare la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. I progetti consentiranno di avere inoltre ricadute economiche e occupazionali in Emilia-Romagna.
n. 589 - pag. 17/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 589 - pag. 17/50
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]