INAIL: Bando Bit 2022https://www.progesa.com/it-it/inail-bando-bit-2022.aspx Agevolazioni > Bandi > INAIL: Bando Bit 2022 INAIL: Bando Bit 2022 22/11/2022 BENEFICIARI Micro Imprese e start-up, Piccole, Medie, Grandi Imprese , in forma singola o di partenariati costituiti da imprese (ATS/ATI o altra forma contrattuale equipollenti in uso nello Stato italiano). Le imprese partecipanti possono presentare una sola proposta progettuale in qualità di capofila. Le [...]
BLOCCO CODICI per Compensazione Crediti d’imposta per investimenti “Transizione 4.0”https://www.progesa.com/it-it/blocco-codici-per-compensazione-crediti-dimposta-per-investimenti-transizione-40.aspx News > BLOCCO CODICI per Compensazione Crediti d’imposta per investimenti “Transizione 4.0” BLOCCO CODICI per Compensazione Crediti d’imposta per investimenti “Transizione 4.0” 15/04/2024 Con la circolare 19/E del 12 aprile l'Agenzia delle Entrate ha momentaneamente sospeso la fruizione dei Crediti d’imposta Transizione 4.0 sulla base dell’articolo 6, comma 1, del [...]
Industria 5.0: cos'è e cosa comporta?https://www.progesa.com/it-it/industria-50-cose-e-cosa-comporta.aspxGrazie al nostro team di esperti ed Innovation Manager qualificati dal MISE, siamo in grado di progettare ed implementare percorsi di trasformazione digitale ed innovazione aziendale, affiancando le imprese anche nell’accesso ai benefici fiscali ed alle agevolazioni disponibili Per qualsiasi necessità di approfondimento, scriveteci a finanza@progesa.com
SMART&START: Nuovi incentivi alle start up innovativehttps://www.progesa.com/it-it/smartstart-nuovi-incentivi-alle-start-up-innovative.aspxPROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa aventi ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche: significativo contenuto tecnologico e innovativo; sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, [...]
5 domande sull'integrazione dei dati di Qlik Cloudhttps://www.progesa.com/it-it/5-domande-sullintegrazione-dei-dati-di-qlik-cloud.aspxQueste pipeline migliorano la tempestività, l'affidabilità e la scalabilità dei dati, che sono essenziali per ogni iniziativa di analisi, ML o trasformazione digitale.
"Direttiva Macchine" abrogata dal nuovo regolamento del Parlamento Europeohttps://www.progesa.com/it-it/direttiva-macchine-abrogata-dal-nuovo-regolamento-del-parlamento-europeo.aspxI punti di innovazione tecnologica appena elencati hanno conseguentemente evidenziato alcune lacune presenti nella vigente normativa per quanto concerne la sicurezza dei prodotti e quindi il nuovo regolamento ha l’intento di colmarle, disciplinando i rischi di sicurezza derivanti dall'impiego delle nuove tecnologie digitali.
Qlik Sense riconfermato uno dei leader della Business Intelligencehttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-riconfermato-uno-dei-leader-della-business-intelligence.aspxPrevisioni strategiche Entro il 2027: Il 70% delle aziende adotterà soluzioni moderne di qualità dei dati per supportare l’IA e la trasformazione digitale.
Bando per l’internazionalizzazione- Verona e provinciahttps://www.progesa.com/it-it/bando-per-linternazionalizzazione-verona-e-provincia.aspxSCADENZA Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale dal 5/03/2018 al 19/04/2018.
SIMEST: INCENTIVI PER CONSULENZE E CERTIFICAZIONI per L'EXPORThttps://www.progesa.com/it-it/simest-incentivi-per-consulenze-e-certificazioni-per-lexport.aspxPROGETTI AMMISSIBILI La realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto: (i) consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa - inclusa la formazione relativa a tematiche di export e internazionalizzazione - e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto [...]
Transizione 5.0: attesa finalehttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attesa-finale.aspxEa’ possibile richiedere il credito d’imposta anche per gli investimenti in beni finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo (es: fotovolatico) e per spese in attività di formazione (non inferiore a 12 ore) finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la [...]