Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspxLa certificazione è infatti pensata come un vero e proprio sistema di gestione, il quale deve essere implementato e monitorato annualmente in ottica di miglioramento continuo e rinnovato ogni tre anni. ... Si propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
INFORMATIVA DIRETTIVA CSRDhttps://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Progesa Spa, 25 anni al servizio delle aziendehttps://www.progesa.com/it-it/progesa-spa-25-anni-al-servizio-delle-aziende.aspxNei primi anni il focus era soprattutto concentrato sulla parte economico-finanziaria (come il controllo di gestione e dei costi) e le prime implementazioni di sistemi informatici evoluti.
Lombardia - Intervento SRE01 – Premi per insediamento giovani agricoltorihttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-intervento-sre01-premi-per-insediamento-giovani-agricoltori.aspx essere insediati per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo azienda , ossia avere assunto il controllo effettivo e duraturo dell’azienda agricola in relazione alle decisioni inerenti alla gestione, agli utili e ai rischi finanziari. ... • una società, il giovane agricoltore esercita il [...]
Microsoft Power BI: Vantaggi, Limiti e Confronto con Qlik Sensehttps://www.progesa.com/it-it/microsoft-power-bi-vantaggi-limiti-e-confronto-con-qlik-sense.aspxGestione complessa : L'uso di strumenti desktop, necessario per creare report, può portare a una governance inefficiente e a duplicazioni dei dati. ... Governance centralizzata : Gli strumenti di Qlik semplificano la gestione e la condivisione dei dati, evitando la proliferazione di versioni duplicate. ... Mancanza di Controllo [...]
MASAF: bando per progetti di ricerca sul settore vitivinicolohttps://www.progesa.com/it-it/masaf-bando-per-progetti-di-ricerca-sul-settore-vitivinicolo.aspxPROGETTI AMMISSIBILI I progetti dovranno essere sviluppati in una delle seguenti cinque azioni di ricerca: Definizione di nuove metodologie di contrasto alla Flavescenza dorata e al suo vettore Scaphoideus titanus con particolare riguardo alla identificazione e all’uso di agenti di controllo biologico; Miglioramento della sostenibilità del processo [...]
Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settorehttps://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-e-rischio-greenwashing-perche-affidarsi-a-esperti-del-settore.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialitàhttps://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziendehttps://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Deposito del bilancio 2022 e adeguati assettihttps://www.progesa.com/it-it/deposito-del-bilancio-2022-e-adeguati-assetti.aspxAdeguati assetti organizzativi Per definire adeguati gli assetti organizzativi si deve impostare un sistema in grado di cogliere tempestivamente un possibile stato di crisi, attraverso un costante monitoraggio della condizione economica e finanziaria dell'impresa; verificare la possibilità dell'impresa di sostenere i debiti e le prospettive di continuità [...]