REGIONE EMILIA ROMAGNA Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I e aggregazioni di P.M.I. - 2024
https://www.progesa.com/it-it/regione-emilia-romagna-sostegno-a-progetti-di-internazionalizzazione-delle-pmi-e-aggregazioni-di-pmi-2024.aspx

La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria .

CODICE UNICO DEGLI INCENTIVI: IL RIORDINO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
https://www.progesa.com/it-it/codice-unico-degli-incentivi-il-riordino-degli-incentivi-alle-imprese.aspx

In tale contesto è stato confermato che, nell’ambito dei bandi pubblicati in seguito al riordino degli incentivi, saranno considerati elementi premianti, per l’accesso alle agevolazioni, il possesso, da parte dell’impresa richiedente, della Certificazione della parità di genere e del Rating di legalità ; in riferimento ai bandi di prossima pubblicazione [...]

Progesa è sponsor del XXII seminario estivo di Fondazione Symbola
https://www.progesa.com/it-it/progesa-e-sponsor-del-xxii-seminario-estivo-di-fondazione-symbola.aspx

Per partecipare a uno o più interventi sarà necessaria l'iscrizione, a questo link potrete trovare tutti i programmi degli appuntamenti in agenda. ►►► Iscrivetevi qui noi vi aspettiamo.

FONDIRIGENTI: AVVISO SMART 2/2024 GENERAZIONI DIGITALI
https://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-smart-22024-generazioni-digitali.aspx

  La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 12 novembre 2024 fino alle ore 12:00:00 del 12 dicembre 2024 , termine unico per la presentazione.   La graduatoria sarà pubblicata sul portale di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine unico per la presentazione dei Piani.

Gare del PNRR: obbligo per tutte le aziende del rapporto sulla parità di genere!
https://www.progesa.com/it-it/gare-del-pnrr-obbligo-per-tutte-le-aziende-del-rapporto-sulla-parità-di-genere.aspx

Al momento della presentazione della domanda di partecipazione ad una gara o di un'offerta sarà infatti obbligatorio allegare anche la copia dell’ultimo rapporto sulla parità di genere , pena l’esclusione dalla gara o dell’offerta stessa.

Monitoraggio con Qlik sia cloud sia on premise
https://www.progesa.com/it-it/monitoraggio-con-qlik-sia-cloud-sia-on-premise.aspx

    Se invece si ha bisogno di ottimizzare utilizzo della RAM delle app Qlik Sense nel tempo e il modo con cui rimanere al di sotto del limite, allora l' App Analyzer  sarà il misuratore corretto.

Parità di Genere: la certificazione e i suoi benefici
https://www.progesa.com/it-it/parità-di-genere-la-certificazione-e-i-suoi-benefici.aspx

Alle aziende in possesso di tale certificazione sarà concesso un esonero dal versamento dei contributi previdenziali , in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro annuo.

Certificazione della parità di genere
https://www.progesa.com/it-it/certificazione-della-parità-di-genere.aspx

Alle aziende in possesso di tale Certificazione sarà concesso, nel limite di 50 milioni di euro, un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro.

Qlik Sense VS Tableau
https://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-vs-tableau.aspx

Dopodiché, sarà necessario riunire i dati. ... Dovrai impostare una query in tempo reale, che sarà lenta; inoltre, più alto sarà il numero degli utenti, maggiore sarà la lentezza.

INFORMATIVA DIRETTIVA CSRD
https://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspx

Sarà possibile per queste ultime, posticipare l’applicazione dell’obbligo al 1° gennaio 2027.

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner