Progesa | Mantova sostiene il futurohttps://www.progesa.com/it-it/progesa-mantova-sostiene-il-futuro.aspxA livello europeo, il 16 dicembre 2022 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la “Direttiva CSRD” (Corporate Sustainability Reporting Directive), relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. Rispetto alla precedente direttiva del 2014 sull’informativa non finanziaria, la Direttiva [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspxQuesto nuovo Regolamento è entrato in vigore l'11 dicembre 2023, con applicazione delle sue disposizioni a partire dal 1° gennaio 2024 per le imprese soggette all'obbligo della dichiarazione non finanziaria ai sensi della Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD ( Direttiva 2022/2464 ), inerente alla [...]
La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europeahttps://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspx News > La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europea La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europea 15/04/2024 Oltre ai nuovi obblighi introdotti dalla Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) sulla rendicontazione dei dati non [...]
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI FLUSSI DI CASSAhttps://www.progesa.com/it-it/strumenti-di-pianificazione-e-gestione-dei-flussi-di-cassa.aspxIl sistema di Reporting per il controllo economico/patrimoniale e finanziario nelle PMI; b. ... Le proiezioni dei flussi finanziari e il controllo della liquidità; e.
Pareto Softwarehttps://www.progesa.com/it-it/pareto-software.aspxAnalisi di Bilancio, Controllo di Gestione e Consolidamento per CFO La piattaforma è stata pensata dai nostri consulenti di Amministrazione & Controllo per rispondere alle necessità delle aziende e degli studi di: -> Realizzare report economici, patrimoniali e finanziari velocemente sia di singole sia di gruppi [...]
Reporting uniforme e certificato grazie al software Paretohttps://www.progesa.com/it-it/reporting-uniforme-e-certificato-grazie-al-software-pareto.aspx Success Story > Reporting uniforme e certificato grazie al software Pareto Reporting uniforme e certificato grazie al software Pareto Il nostro cliente: Ar-tex È dal 1970 che la Ar-tex opera nel mercato italiano e internazionale degli o-rings e degli articoli tecnici in gomma con l’obiettivo fondamentale di soddisfare le esigenze di ogni [...]
Strumenti di Controllo di Gestionehttps://www.progesa.com/it-it/strumenti-di-controllo-di-gestione.aspxIn tale contesto l’incontro oltre a rappresentare un momento di “riflessione” sugli strumenti di reporting preventivi e consuntivi vuole rappresentare i benefici e le principali funzionalità di uno strumento integrato e condiviso di Controllo di Gestione sulla base di un caso pratico. Argomenti Strumenti di Corporate Performance management [...]
Consolidamento gestionale grazie al software Paretohttps://www.progesa.com/it-it/consolidamento-gestionale-grazie-al-software-pareto.aspx Le esigenze di partenza Uniformazione del reporting all'interno del gruppo. ... Descrizione del progetto Grazie alla soluzione software Pareto , il gruppo Cantine Tinazzi è oggi in grado di ottenere, con periodicità mensile i report economici-patrimoniali e finanziari necessari per una visione costante dell’andamento delle [...]
Prossimi webinar in partenzahttps://www.progesa.com/it-it/prossimi-webinar-in-partenza.aspxIl sistema di Reporting per il controllo economico/patrimoniale e finanziario nelle PMI; trutture di Pianificazione a breve e medio periodo; L’equilibrio tra Fonti e Fabbisogni; Le proiezioni dei flussi finanziari e il controllo della liquidità; Il sistema degli indicatori; Question time.
Direttiva UE CSRD: solo “compliance costosa” o riposizionamento strategico?https://www.progesa.com/it-it/direttiva-ue-csrd-solo-compliance-costosa-o-riposizionamento-strategico.aspxOBIETTIVI DEL WORKSHOP L’emanazione della Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD – Direttiva UE 2022/2464) ha imposto l’obbligo di comunicare le informazioni di natura “non finanziaria” riguardante gli impatti ESG tramite la redazione di un “Bilancio di sostenibilità”.- La [...]