Perché il Controllo di Gestione aziendale è fondamentale per il successo di un’impresa?https://www.progesa.com/it-it/perche-il-controllo-di-gestione-aziendale-e-fondamentale-per-il-successo-di-unimpresa.aspxEsso rappresenta un insieme di processi e strumenti volti a monitorare le performance aziendali, identificare le aree di miglioramento e supportare la presa di decisioni strategiche . ... Attraverso strumenti come il budget , il reporting e l’ analisi degli scostamenti , le aziende possono confrontare i risultati ottenuti con gli obiettivi prefissati. [...]
Decreto Omnibus e CSRD: cosa cambia per le imprese europee?https://www.progesa.com/it-it/decreto-omnibus-e-csrd-cosa-cambia-per-le-imprese-europee.aspxLa proposta della Commissione La Commissione della Comunità Europea ha recentemente emesso una proposta di revisione delle direttive europee in materia di Sostenibilità, per semplificare e ridurre gli oneri a carico delle imprese, nel rispetto comunque degli obiettivi del Green Deal europeo. ... Obiettivo di questa proposta della Commissione [...]
REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHEhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-tecnologie-strategiche.aspx Agevolazioni > Bandi > REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE 26/02/2025 BENEFICIARI Partenariati composti da imprese PMI (ivi comprese le Start Up innovative) in collaborazione con Grandi Imprese.
Il tuo Report tra sostenibilità e tassonomia: hai le competenze per redigerlo?https://www.progesa.com/it-it/il-tuo-report-tra-sostenibilità-e-tassonomia-hai-le-competenze-per-redigerlo.aspxLa Tassonomia definisce i criteri per identificare le attività sostenibili in base ai sei obiettivi ambientali, tra cui: La mitigazione dei cambiamenti climatici L’adattamento ai cambiamenti climatici La protezione delle risorse idriche La transizione verso un'economia circolare La prevenzione e il controllo dell'inquinamento [...]
Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals]https://www.progesa.com/it-it/settore-tessile-moda-e-calzature-roadmap-zdhc-zero-discharge-of-hazardous-chemicals.aspx News > Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals] Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals] 29/11/2024 Lo ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) https://www.roadmaptozero.com/ è un'iniziativa globale che coinvolge le principali aziende del settore tessile, della moda e delle [...]
Bandi PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/bandi-pnrr.aspxFinanziato principalmente dall'Unione Europea tramite il programma Next Generation EU, il PNRR si articola in sei missioni che coprono ambiti strategici per la modernizzazione e la crescita del Paese: digitalizzazione, transizione ecologica, infrastrutture per la mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione sociale e salute. ... Ogni bando risponde a [...]
Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspx Più aziende, e i loro investitori (comprese le banche) , riconoscono la sostenibilità come una priorità strategica, ma poche aziende e soprattutto pochissime PMI hanno strutture organizzative progettate per trattare la sostenibilità come un tema di business “reale” e sviluppare una reale progettualità. Fig. 2 - [...]
Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspxLa certificazione La certificazione in esame mira ad apportare un cambiamento di rotta all’interno dei contesti aziendali, inserendo tra gli obiettivi strategici anche quelli relativi al raggiungimento di una parità di genere, sia dal punto di vista occupazionale che salariale, escludendo qualsiasi forma di discriminazione e retaggio culturale [...]
Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenzehttps://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspxAll’interno di essa dovranno essere indicate: La descrizione degli obiettivi specifici , delle modalità e delle azioni attuati dagli amministratori per il perseguimento delle finalità di beneficio comune e delle eventuali circostanze che lo hanno impedito o rallentato; La valutazione dell’impatto generato utilizzando lo standard di valutazione [...]
ECONUPhttps://www.progesa.com/it-it/econup.aspx Topics > ECONUP ECONUP La sostenibilità ESG I principi e gli obiettivi economici PROGESA ha dato una risposta chiara e completa alle sfide che le aziende devono affrontare campo ESG. Abbiamo quindi rappresentato in modo chiaro i servizi offerti , grazie a competenze specifiche sviluppate dai nostri consulenti e dall'attivazione di partnership [...]