BREAKING NEWS - Un nuovo studio indipendente di BARC Research rivela differenze shock tra le principali piattaforme BI.
Il risultato? Un utente Qlik completa lo stesso lavoro nel 64% del tempo rispetto a Power BI.
Questi non sono numeri sulla carta. Sono risultati misurati in condizioni reali, con dati reali, utenti reali. E potrebbero cambiare radicalmente il modo in cui scegli la tua prossima piattaforma BI.
Immagina questo scenario: il tuo team aspetta 3,84 secondi per ogni singola risposta del sistema. Moltiplicalo per centinaia di interazioni al giorno. Per 50 utenti. Per 365 giorni.
Risultato? Migliaia di ore di produttività perse. Ogni anno.
E se ti dicessimo che esiste una soluzione che risponde in 1,37 secondi - quasi 3 volte più veloce - con risultati più consistenti e prevedibili?
Le valutazioni tradizionali ti mostrano belle dashboard, liste infinite di funzionalità, casi di successo lucidati. Ma nessuno ti dice:
Con Power BI:
Con Qlik:
Mentre Power BI usa protocolli web tradizionali, Qlik sfrutta WebSocket - la stessa tecnologia dei videogiochi online e delle chat in tempo reale. Risultato? Comunicazione istantanea e bidirezionale.
Qlik "pensa in anticipo": carica i dati che ti serviranno, prima ancora che tu li chieda. Questo significa navigazione quasi istantanea tra i report.
Più utenti = miglior performance? Sì, con Qlik. Il sistema migliora sotto carico invece di rallentare. Power BI? Diventa 4x più imprevedibile con 50 utenti.
30% di interazioni in meno significa meno frustrazione, meno errori, più produttività. Ogni giorno.
*Calcolato su costo medio orario di €50/ora
Ma c'è di più:
Attenzione: Non stiamo dicendo che Power BI sia una cattiva piattaforma. Ha un ecosistema ricco, ottima integrazione Microsoft, e va bene per molti scenari.
MA se per te sono critici:
...allora i dati BARC dicono chiaro: c'è una scelta migliore.
Il benchmark ha evidenziato:
La domanda è: Puoi permetterti che i tuoi manager aspettino 5 minuti per un report critico?
Non necessariamente. Valuta prima il tuo caso specifico. A volte basta un upgrade a Premium. Altre volte la migrazione ha senso. Il nostro assessment ti dirà esattamente cosa fare.
Dipende da come calcoli. Le licenze potrebbero costare di più, ma il ROI in produttività ripaga l'investimento in pochi mesi. Facciamo i conti insieme.
Il cambio di interfaccia richiede training, vero. Ma quando vedranno report che si aprono istantaneamente invece di aspettare 10 secondi, ti ringrazieranno. La user experience vince sempre.
Questo benchmark ha testato i tier standard. Premium sarà diverso (probabilmente meglio). Ma quante aziende usano davvero Premium? E a che costo?
Non puoi. Senza testare. Per questo offriamo il Performance Assessment gratuito. Testiamo la TUA situazione. Con i TUOI dati. Zero rischio.
Non fidarti delle demo. Testa con:
Non guardare solo il costo delle licenze. Calcola:
Power BI è ovunque. Ha Microsoft alle spalle. Ha un ecosistema enorme. Ma la popolarità non significa performance.
I numeri BARC sono brutali ma chiari:
La domanda non è "Power BI è male?" La domanda è: "Posso permettermi di perdere il 50% di produttività?"
Se sei:
Questi dati cambiano il gioco. E devi saperlo.
Non siamo venditori. Siamo esperti.
Da anni aiutiamo aziende come la tua a scegliere e implementare piattaforme BI che davvero funzionano. I risultati BARC confermano ciò che vediamo ogni giorno: la tecnologia è solo metà della storia. L'altra metà è come la implementi.
Scopri quanto stai perdendo con la tua attuale piattaforma BI.
Con un semplice appuntamento ti sapremo dire:
1. FAST TRACK - Prenota il tuo Performance Assessment gratuito PRENOTA ORA - Posti limitati
2. EMAIL - Raccontaci la tua situazione progesanews@progesa.com - Ti rispondiamo entro 24 ore