IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPOhttps://www.progesa.com/it-it/il-nuovo-patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo.aspx Per attività rilevanti si intendono: le attività classificabili come ricerca industriale e sviluppo sperimentale ai sensi dell’articolo 2 del decreto MISE; le attività classificabili come innovazione tecnologica ai sensi dell’articolo 3 del decreto MISE; le attività classificabili come design e ideazione [...]
PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO per BREVETTI, DISEGNI, MODELLI E SOFTWAREhttps://www.progesa.com/it-it/patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo-per-brevetti-disegni-modelli-e-software.aspx Per attività rilevanti si intendono: le attività classificabili come ricerca industriale e sviluppo sperimentale ai sensi dell’articolo 2 del decreto MISE; le attività classificabili come innovazione tecnologica ai sensi dell’articolo 3 del decreto MISE; le attività classificabili [...]
TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALEhttps://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale.aspxFABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter 4. centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE) 5. start-up innovative e PMI innovative; 6. ulteriori fornitori a condizione che nell’ambito delle tecnologie [...]
Formazione 4.0 Potenziatahttps://www.progesa.com/it-it/formazione-40-potenziata.aspx Agevolazioni > Bandi > Formazione 4.0 Potenziata Formazione 4.0 Potenziata 08/07/2022 BENEFICIARI Tutte le imprese residenti nel territorio dello stato che hanno sostenuto spese per progetti avviati successivamente al 18 maggio 2022. COSTI AMMISSIBILI le spese di personale relative ai formatori ; i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente [...]
CCIAA Mantova: bando Voucher Digitale I4.0 2024https://www.progesa.com/it-it/cciaa-mantova-bando-voucher-digitale-i40-2024.aspxCentri di trasferimento tecnologico su tematiche Transizione 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE), inseriti nell’elenco consultabile al seguente link: https://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione-e-impresa-40/certificazione-dei-centri-ditrasferimento-tecnologico-industria-40/elenco-dei-centri-di-trasferimento-tecnologico-industria40-certificati ; 5.
LOMBARDIA: BANDO SI 4.0 - Contributo per l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologicahttps://www.progesa.com/it-it/contributo-per-ladozione-e-lo-sviluppo-di-tecnologie-digitali-40-delle-mpmi-lombarde-in-unottica-di-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica.aspxE’ ammissibile anche l’acquisto di attrezzature tecnologiche tramite leasing finanziario ma è ammissibile solo la quota capitale dei canoni pagati nella misura e per il periodo in cui il bene è utilizzato per il progetto. d) Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o [...]
Industria 5.0: cos'è e cosa comporta?https://www.progesa.com/it-it/industria-50-cose-e-cosa-comporta.aspxGrazie al nostro team di esperti ed Innovation Manager qualificati dal MISE, siamo in grado di progettare ed implementare percorsi di trasformazione digitale ed innovazione aziendale, affiancando le imprese anche nell’accesso ai benefici fiscali ed alle agevolazioni disponibili Per qualsiasi necessità di approfondimento, scriveteci a finanza@progesa.com
Lombardia: contributi a fondo perduto per lo sviluppo di soluzioni innovative Piano Nazionale Impresa 4.0https://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-a-fondo-perduto-per-lo-sviluppo-di-soluzioni-innovative-piano-nazionale-impresa-40.aspxB.4: I fornitori qualificati dei servizi possono essere: DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale per l'Innovazione, di cui al Piano Nazionale Impresa 4.0, anche per il tramite delle loro articolazioni territoriali; centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center di cui al Piano Impresa 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri per [...]
Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessilehttps://www.progesa.com/it-it/le-certificazioni-di-sostenibilità-nel-settore-tessile.aspxInoltre, è stato recentemente presentato al MISE un articolato piano di rilancio del tessile al cui caposaldo c’è la sostenibilità in sinergia con la circolarità.