Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
LOMBARDIA: BANDO SI 4.0 - Contributo per l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica
LOMBARDIA: BANDO SI 4.0 - Contributo per l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica
09/06/2023
BENEFICIARI
Le micro, piccole o medie imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia che prevedono uno stanziamento per il Bando (Bergamo, Brescia, Como Lecco , Mantova, Milano, Monza Brianza, Lodi, Varese ) e in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili due categorie di progetti:
• Progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere
ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;
• Progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente
cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di
tecnologie digitali.
Viene posta particolare attenzione ai progetti che apportino effetti positivi in termini di
ecosostenibilità in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica
e ai progetti che apportino
miglioramenti per la cybersecurity e/o business continuity nelle aziende e/o utilizzino tecniche di intelligenza artificiale (AI).
I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo
Sono ammissibili progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 25.000,00 euro
SPESE AMMISSIBILI
a) Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
b) Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato;
c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto; sono ammissibili i costi per le attrezzature tecnologiche nella misura e per il periodo in cui sono utilizzate per il progetto. E’ ammissibile anche l’acquisto di attrezzature tecnologiche tramite leasing finanziario ma è ammissibile solo la quota capitale dei canoni pagati nella misura e per il periodo in cui il bene è utilizzato per il progetto.
d) Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
e) Spese per la tutela della proprietà industriale;
f) Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa da a) ad e))
I fornitori qualificati dei servizi possono essere:
• DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale per l'Innovazione, di cui al Piano Nazionale Transizione 4.0, anche per il tramite delle loro articolazioni territoriali;
• centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center di cui al Piano Transizione 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
• Incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;
• FABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter (
http://fab.cba.mit.edu/about/charter/
);
• centri di trasferimento tecnologico su tematiche Transizione 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE),
• start-up innovative e PMI innovative
• Innovation manager iscritti nell’elenco dei manager tenuto da Unioncamere;
• grandi imprese
• Istituti tecnici Superiori (ITS), come definiti dal DCPM 25 gennaio 2008;
• fornitori iscritti all’”Elenco pubblico di Fornitori di servizi e tecnologie 4.0 -
PROGESA SPA è soggetto accreditato nel suddetto elenco di consulenti 4.0.
Non sono invece richiesti requisiti specifici per i fornitori di beni strumentali (voce di spesa c)) e per i fornitori di servizi per la tutela della proprietà industriale (voce e)).
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto
pari al
50%
dei costi ammissibili; contributo
massimo 30.000 euro
.
SCADENZA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire
dal 12 giugno 2023 fino al 21 luglio 2023
.
Procedura valutativa di assegnazione del contributo sulla base della qualità del progetto.
precedente:
SIMEST: Contributo a fondo perduto per l’indennizzo dei danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali.
successivo:
Contributi alle PMI del Mezzogiorno per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività – Investimenti sostenibili 4.0
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]