Modifiche apportate dalla Legge 215/2021 al D.Lgs. 81/08
https://www.progesa.com/it-it/modifiche-apportate-dalla-legge-2152021-al-dlgs-8108.aspx

Tra le principali modifiche apportate vi sono i seguenti aspetti degni di nota: Maggiori ispezioni da parte di Enti con medesimo potere ispettivo in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro: oltre all’ATS o ASL, si aggiunge l’Ispettorato Nazionale del Lavoro; Immediata sospensione dell’attività lavorativa a seguito di gravi [...]

Certificazione della parità di genere
https://www.progesa.com/it-it/certificazione-della-parità-di-genere.aspx

News > Certificazione della parità di genere Certificazione della parità di genere 02/05/2022 Alla luce di quanto esposto nell'art.5 della legge n°162/2021, si prevede l’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2022, della Certificazione della parità di genere , la quale attesterà le misure adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di [...]

Credito d’imposta R&S 2015-2020, novità in arrivo?
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-rs-2015-2020-novita-in-arrivo.aspx

  La prima importante modifica, già a partire dai costi 2018, riguarda il “ritorno” quasi all’origine delle aliquote agevolative di calcolo del credito d’imposta con ulteriori specifiche e differenze per tipologia di rapporto di lavoro per il personale e tipologia di ente per le spese di ricerca commissionate a terzi. Nel dettaglio non [...]

BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTO
https://www.progesa.com/it-it/bando-isi-inail-contributi-per-la-rimozione-dellamianto.aspx

.), spese edili accessorie (allestimento del cantiere, apprestamenti, opere provvisionali); spese per la rimozione del controsoffitto; spese per l’esecuzione dei lavori in sicurezza; spese per la predisposizione e la presentazione all’organo di vigilanza del Piano di lavoro ai sensi dell’art. 256 del d.lgs. 81/2008; spese per eventuali [...]

Bando Isi Inail 2016 salute e sicurezza
https://www.progesa.com/it-it/bando-isi-inail-2016-salute-e-sicurezza.aspx

L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. ... Progetti e spese ammissibili Sono ammissibili le attività promozionali della salute e della sicurezza sul lavoro consistenti in: progetti di investimento -Asse 1, progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di [...]

Pianificare e programmare, chiave del successo anche per una azienda medio-piccola
https://www.progesa.com/it-it/pianificare-e-programmare-chiave-del-successo-anche-per-una-azienda-medio-piccola.aspx

Success Story > Pianificare e programmare, chiave del successo anche per una azienda medio-piccola Pianificare e programmare, chiave del successo anche per una azienda medio-piccola Stabilire un rapporto di fiducia con l'impresa per cui lavoriamo è uno dei nostri obiettivi, e una della più grandi soddisfazioni che possono venire dal nostro lavoro di consulenti.

Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRR
https://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspx

La partecipazione economica delle donne alla vita della società, attraverso l’inclusione nel mondo del lavoro, è infatti uno dei punti di debolezza dell’Italia, la quale, mostra ad oggi, un tasso di occupazione femminile di 18 punti inferiore a quello maschile, confermando notevoli divari anche tra le regioni. ... Il sistema di certificazione si [...]

BANDO INAIL 2022 - PUBBLICATE LE DATE
https://www.progesa.com/it-it/bando-inail-2022-pubblicate-le-date.aspx

L’Inail rinnova il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione, mettendo a disposizione oltre 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lombardia: contributi alle Imprese per progetti di SMART WORKING
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-alle-imprese-per-progetti-di-smart-working.aspx

A e B -, sia all'Albo regionale degli accreditati per i servizi al lavoro, di cui alla DGR n. 2412/2011.

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo - Anno 2020
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-per-ricerca-e-sviluppo-anno-2020.aspx

  Per le imprese ammesse al credito d’imposta, la fruizione del beneficio spettante è comunque subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. ... [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner