Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Bando Isi Inail 2016 salute e sicurezza
Bando Isi Inail 2016 salute e sicurezza
10/01/2017
Dall’Inail altri 244 milioni di euro per la salute e la sicurezza nelle imprese.
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I progetti potranno essere inseriti online a partire dal 19 aprile 2017.
Beneficiari
Destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla CCIAA.
Le micro e le piccole imprese, comprese quelle individuali, che svolgono attività classificate con codici ATECO 2007 56.1, 56.2, 56.3, 47.11.40, 47.29.90 partecipano esclusivamente per l'asse 3 loro dedicato.
Progetti e spese ammissibili
Sono ammissibili le attività promozionali della salute e della sicurezza sul lavoro consistenti in:
progetti di investimento -Asse 1,
progetti per l'adozione di
modelli organizzativi e di responsabilità sociale
-Asse 1
[leggi il nostro approfondimento sullo standard BS OHSAS 18001],
progetti di
bonifica
dei materiali contenenti amianto -Asse 2,
progetti per
micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività -Asse 3.
Le domande possono riguardare una sola delle precedenti quattro tipologie di progetto e gli interventi devono essere finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge.
Agevolazione
Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi ammissibili, sostenuti e documentati, per la realizzazione del progetto.
Per i progetti di cui agli assi 1 e 2 il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di Euro 5.000,00 ed un massimo di Euro 130.000,00.
Per i progetti di cui all'asse 3 il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di Euro 2.000,00 ed un massimo di Euro 50.000,00.
Scadenza
A partire dal 19 Aprile 2017 e sino alle ore 18.00 del 5 Giugno 2017,
le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo.
precedente:
Bando Marchi Storici 1967
successivo:
Riparte la Nuova Sabatini per gli investimenti aziendali
Bandi
Tag:
Inail
modelli organizzativi
Salute e sicurezza
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]