Bando Inailhttps://www.progesa.com/it-it/bando-inail.aspxDal 7 giugno 2018 le imprese che: hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista; hanno salvato definitivamente la propria domanda effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “INVIA”; soddisfano i requisiti previsti per il rilascio del codice identificativo; potranno accedere [...]
QLIK SENSE tra dati ibridi e multicloudhttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-tra-dati-ibridi-e-multicloud.aspxGli utenti sono in grado di replicare un set più ampio di dati "così come sono" senza la necessità di convertire o approssimare i tipi di dati all'interno delle pipeline .
Lombardia: Bando E-Commerce 2020https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-e-commerce-2020.aspxPROGETTI AMMISSIBILI Le aziende potranno presentare progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export dei propri prodotti tramite l’accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c: forniti da terze parti, che siano retailer, marketplace o servizi di vendita privata, a condizione che la transazione commerciale [...]
Veneto: Contributi agli investimenti per le PMIhttps://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-agli-investimenti-per-le-pmi.aspx SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili, di beni intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale rientranti nelle seguenti voci: macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature [...]
Mantova: Bando Turismo 2019https://www.progesa.com/it-it/mantova-bando-turismo-2019.aspxBENEFICIARI Possono usufruire delle agevolazioni previste dal bando le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa cooperativa, con sede legale e/o operativa in provincia di Mantova che, al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, svolgano la propria attività primaria risultante dalla visura camerale, nei settori di cui ai [...]
AGGIORNAMENTI AL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZAhttps://www.progesa.com/it-it/aggiornamenti-al-codice-della-crisi-dimpresa-e-dellinsolvenza-v1.aspxÈ rimasto invariato invece l’obbligo per gli amministratori d’azienda di istituire un sistema di allerta interno , già in vigore dal 19/03/2019, ma nel D.Lgs.
Bologna: contributi alle mamme imprenditrici 2020https://www.progesa.com/it-it/bologna-contributi-alle-mamme-imprenditrici-2020.aspxPer implementazione dell’organico si intendono le assunzioni a tempo determinato o indeterminato effettuate per far fronte alla minor presenza nel periodo di maternità e nel primo anno di vita del bambino, considerando il costo al lordo degli oneri fiscali e previdenziali riferito a tale periodo e comunque all’interno dell’arco temporale tra il [...]
Pareto Softwarehttps://www.progesa.com/it-it/pareto-software.aspxLa realizzazione e l’analisi del bilancio consolidato gestionale periodico avviene all’interno di un sola piattaforma integrata con tutte le aziende del gruppo.
Bando per la concessione di contributi alle imprese per l’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG - BC24https://www.progesa.com/it-it/bando-per-la-concessione-di-contributi-alle-imprese-per-lottenimento-di-certificazioni-ambientali-etiche-e-sociali-per-la-promozione-dei-valori-esg-bc24.aspxSCADENZA Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dal 29/04/2024 al 27/09/2024 .
Progesa abbraccia la sostenibilità globale: adesione al Global Compact delle Nazioni Unitehttps://www.progesa.com/it-it/progesa-abbraccia-la-sostenibilità-globale-adesione-al-global-compact-delle-nazioni-unite.aspxIl Patto Mondiale è stato lanciato nel 2000 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan , e opera sotto il mandato dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come un’organizzazione che promuove le pratiche di responsabilità commerciale e i valori delle Nazioni Unite all’interno della comunità imprenditoriale mondiale.