Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Reggio Emilia: contributi per progetti di innovazione nelle PMI
Reggio Emilia: contributi per progetti di innovazione nelle PMI
15/05/2018
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Reggio Emilia, stimolandole a realizzare progetti di innovazione tecnologica. Stanziati 2 milioni di euro.
BENEFICIARI
Le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) così come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea, con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.
PROGETTI e SPESE AMMISSIBILI
Gli investimenti ammissibili al contributo sono:
inserimento di metodologie di progettazione automatica collegata col processo produttivo (CAD);
inserimento di tecniche di automazione di fabbrica supportate da elaboratore (CAM);
inserimento di tecniche per il controllo globale della qualità del prodotto;
inserimento di nuove tecnologie all’interno di processi o prodotti tradizionali tecnologicamente maturi;
rinnovo per l’ammodernamento di macchinari ed impianti tecnologici con esclusione degli impianti previsti dall’articolo 1 del D.M. 37/082 ;
inserimento di sistemi informatici e di telecomunicazioni innovativi, esclusa la creazione di siti Internet e l’applicazione della normativa sulla privacy;
installazione di sistemi antifurto, antirapina (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza – tali investimenti non sono soggetti all’esclusione di cui all’art. 1 del citato D.M. 37/08);
inserimento di soluzioni per la mobilità sostenibile, ivi compresi i punti di ricarica auto o bici elettriche.
Sono ammissibili le spese, sostenute a partire
dal 01/04/2018 e fino al 31/01/2019
(data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:
costo di acquisto di impianti e macchinari (compreso software) di cui alla voce tipologia degli interventi suddetti;
costi di installazione e configurazione dei macchinari e/o software pertinenti ai beni di cui al punto precedente.
Non sono ammissibili spese relative a beni/servizi oggetto di “fatture d’acconto” con data antecedente al 01/04/2018.
AGEVOLAZIONE
Il contributo a fondo perduto è pari al
40%
dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute per la realizzazione del progetto fino al valore massimo di contributo pari a 12.000,00 euro (max 13.500 per imprese femminili o giovanili.
SCADENZA
Le domande dovranno essere inviate dall’
11/06/2018 al 12/07/2018; valutazione in base a ordine cronologico di presentazione della domanda e fino a esaurimento fondi.
precedente:
Innovazione delle reti di imprese- Emilia Romagna
successivo:
Obiettivo Crescita 2018
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]