Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Success Story
>
Riorganizzazione logistica-industriale con passaggio da metodo push a pull
Riorganizzazione logistica-industriale con passaggio da metodo push a pull
Il nostro cliente: Mec spa
La società MEC - MECCANIDRAULICA S.p.A. fu fondata nel 1966 con l'obbiettivo di costruire attrezzature per autocarri in genere. Si trasformò quasi subito, grazie alle pressanti richieste di mercato, in
costruttrice di bracci per il caricamento del rottame e dei materiali sfusi
. Fu una delle prime aziende a livello europeo a capire che per la raccolta di questi materiali occorrevano dei bracci particolarmente robusti in grado di sollevarli e di compattarli dentro il cassone dell'autocarro.
La Azienda opera nei due stabilimenti di Paitone (Bs) e Mondovì (Cn).
Le esigenze di partenza
L'azienda non guadagnava e
faticava a sostenere la sua struttura dei costi
. Il cliente doveva decidere se mantenere "attivo" il plant produttivo di Mondovì o se valutare la fabbricazione dei prodotti presso altra azienda. Principalmente il mandato affidato consisteva nel:
recupero della
marginalità
;
diminuzione dei tempi di consegna
da 8 a 4 settimane
data ordine;
abbattimento
delle scorte;
aumento della
produttività
uomo media complessiva.
Descrizione del progetto
Intervento di “
turn around” industriale
, orientato al recupero di efficienza e produttività attraverso la applicazione dei principi e delle tecniche di
“lean manufacturing”
.
Effettuato relayout industriale della linea GRU, SCARRABILI e MULTIBENNE per autocarri con cambio delle logiche di produzione
da metodo PUSH a metodo PULL
.
Avviata completa riorganizzazione dei magazzini introducendo ove possibile
la logica del Kanban
.
Avviato un progetto di
coinvolgimento del personale
di produzione mediante progetti "5S" presso tutte le postazioni di lavoro.
Avviato progetto di
analisi del valore e "Lean Design"
presso l'ufficio Tecnico per ridurre il costo primo del prodotto a parità di prestazione e qualità.
Obiettivi raggiunti
Risultati raggiunti dopo
24 mesi
di progetto:
Tempi di consegna
da 8 a 3 settimane data ordine
cliente e anche per prodotti personalizzati e con una puntualità effettiva del 92%.
Riduzione 60% del valore giacenza scorte
a magazzino tramite introduzione delle logiche kanban e la revisione di alcune logiche di acquisto, riduzione tempi improduttivi di produzione del 20% con conseguente aumento dell'indicatore del fatturato/uomo.
Ottenimento di una marginalità media sul prodotto da un iniziale -6% (ante imposte) ad un
+8%
, aumento capacità produttiva del 25% a parità di risorse impiegate, ritorno degli investimenti necessari per l’attuazione del progetto in soli 6 mesi dallo start up.
Liberazione del 45% degli spazi
precedentemente occupati e ricollocazione di nuove attività industriali (service). Creazione di un team di lavoro interno “lean oriented” con approccio pragmatico e continuo nelle attività assegnate.
precedente:
Modello di pianificazione e controllo
successivo:
Merger and acquisition: acquisizione ramo d'azienda
Success Story
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]