IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPOhttps://www.progesa.com/it-it/il-nuovo-patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo.aspxIl cumulo con il credito R&S Altra novità della Legge di bilancio 2022 è l’ abrogazione dell’incompatibilità tra Patent box e Credito d’imposta R&S inizialmente prevista dal Decreto Fiscale. Le imprese per tutta la durata dell’opzione possono usufruire contemporaneamente del Patent Box e del [...]
Transizione 5.0: attesa finalehttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attesa-finale.aspxIl Credito d’imposta 5.0 è rivolto a sostenere “progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025 con investimenti in beni materiali e immateriali (4.0 - di cui agli allegati A e B alla legge 11 dicembre 2016, n. 232), tramite i quali conseguire una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva [...]
inFORMAZIONE 4.0: contributi per strumenti innovativi di Controllo e Analisi dei datihttps://www.progesa.com/it-it/informazione-40.aspxPROGESA , ente accreditato, può strutturare un piano formativo grazie al Credito d'imposta formazione 4.0 che permette all'azienda di aumentare l'efficienza aziendale e acquisire le capacità di analisi dei dati aziendali.
LOMBARDIA: Linea attrazione investimenti - Anticipazionehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-attrazione-investimenti-anticipazione.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Linea attrazione investimenti - Anticipazione LOMBARDIA: Linea attrazione investimenti - Anticipazione 18/01/2023 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese Midcap (Imprese a media capitalizzazione) con: almeno due bilanci depositati; sede operativa in Lombardia o con l’impegno ad aprirne una; classificazione da 1 a 10 secondo il [...]
Garantiti 100 miliardi di euro di liquidità per le aziende fino a 499 dipendenti e i professionistihttps://www.progesa.com/it-it/garantiti-100-miliardi-di-euro-di-liquidita-per-le-aziende-fino-a-499-dipendenti-e-i-professionisti.aspxE’ inoltre previsto un forte snellimento delle procedure burocratiche per accedere alle garanzie concesse dal Fondo, che agirà su tre direttrici principali: garanzia al 100% per i prestiti fino a 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito.
Convegno: Bilancio, OIC e nuovi principi contabili 2016https://www.progesa.com/it-it/convegno-bilancio-oic-e-nuovi-principi-contabili-2016.aspxOltre a una panoramica generale delle modifiche apportate ai Principi Contabili, verranno analizzati in modo specifico i cambiamenti introdotti dagli schemi di bilancio, le problematiche legate alla comparabilità dei dati, i criteri di valutazione di crediti e debiti, la disciplina contabile degli strumenti derivati e delle operazioni di copertura, le informazioni da [...]
Bando Internazionalizzazione 2017 - Mantovahttps://www.progesa.com/it-it/bando-internazionalizzazione-2017-mantova.aspxSono ammesse a contributo le seguenti voci di spesa al netto di IVA: check up aziendale e redazione di un business plan per l’internazionalizzazione; consulenze afferenti lo sviluppo e/o la differenziazione dell’attività; consulenze collegate a problematiche in ambito di: dogane e Intrastat, fiscalità internazionale, origine delle merci, trasporti e Incoterms, contrattualistica [...]
LOMBARDIA: Investimenti Linea Greenhttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-investimenti-linea-green.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Investimenti Linea Green LOMBARDIA: Investimenti Linea Green 26/02/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda le PMI iscritte nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati; sede operativa in Lombardia; classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del fondo di garanzia.
Piemonte – Emergenza Covid- 19: Contributi per la liquidità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/piemonte-emergenza-covid-19-contributi-per-la-liquidita-aziendale.aspx AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto a copertura degli oneri connessi al credito, nel limite del 5% del finanziamento concesso, secondo i seguenti limiti: euro 2.500 di contributo massimo erogabile per singola impresa o lavoratore autonomo, a supporto di finanziamento di importo inferiore a 50.000 euro; euro 5.000 di contributo massimo erogabile per singola impresa [...]
Industria 4.0https://www.progesa.com/it-it/industria-40.aspxIl piano - inserito nella Legge di Stabilità 2017 e quindi in approvazione entro la fine del 2016 - prevede una serie di misure concrete: estensione al 2017 del super-ammortamento al 140% su beni materiali introduzione dell’ iper-ammortamento al 250% su investimenti 4.0 (compreso software e sistemi) rifinanziamento della Sabatini rifinanziamento del Fondo Centrale di Garanzia con una [...]