La nostra storia, La capacità professionale di Progesa è generata dell'esperienza nei servizi di consulenza organizzativa e direzionale maturata dal 1989.
https://www.progesa.com/it-it/la-nostra-storia.aspx

Progesa opera da oltre 25 anni, abbiamo una competenza maturata in questi anni ma soprattutto ci è riconosciuto un approccio costruttivo rispetto al cliente e di serietà professionale Marco Prandi - Chief Executive Officer Progesa nasce 27 anni fa dall'idea di un gruppo di affermati professionisti che hanno inteso creare una società che si rivolgesse [...]

NUOVI PARAMETRI PER LA REVISIONE LEGALE PER LE S.R.L. E LE COOPERATIVE
https://www.progesa.com/it-it/nuovi-parametri-per-la-revisione-legale-per-le-srl-e-le-cooperative.aspx

  che sono  soggette all’obbligo dell’organo di controllo , sono tutte quelle che hanno superato almeno uno dei presenti parametri nei due esercizi precedenti : 4.000.000€  nel totale degli  attivi  degli stati patrimoniali 4.000.000 € nel totale dei  ricavi  delle vendite e delle prestazioni 20 dipendenti  occupati in [...]

Riqualificazione turistica, commerciale e culturale - Bando Emilia Romagna
https://www.progesa.com/it-it/riqualificazione-turistica-commerciale-e-culturale-bando-emilia-romagna.aspx

Lo fa attraverso un unico bando che per la prima volta mette insieme turismo, commercio e cultura.

Contributi per la partecipazione delle MPMI alle Fiere internazionali in Lombardia
https://www.progesa.com/it-it/contributi-per-la-partecipazione-delle-mpmi-alle-fiere-internazionali-in-lombardia.aspx

Per i costi diretti per il personale e i costi indiretti (voci 2 e 3) si fa ricorso alle opzioni semplificate dei costi di cui al Reg.

Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-ricerca-e-sviluppo-2020.aspx

Agevolazioni > Bandi > Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020 Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020 20/01/2020 Novità 2020 a)    Le attività agevolabili sono classificate in 3 distinte categorie di investimenti: ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale; innovazione tecnologica; design e ideazione estetica - limitatamente ai settori tessile-moda, [...]

Competitività Lombardia, pacchetto da 325 mln di euro
https://www.progesa.com/it-it/competitività-lombardia-pacchetto-da-325-mln-di-euro.aspx

È la prima volta che si fa una programmazione così dettagliata e pensiamo di poter dare alle aziende maggiori possibilità di partecipazione alle nostre misure e soprattutto una calendarizzazione certa su come, dove e quando Regione Lombardia possa essere loro utile.

Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-ricerca-e-sviluppo-2020-v1.aspx

News > Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020 Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo 2020 20/01/2020 Novità 2020 a)    Le attività agevolabili sono classificate in 3 distinte categorie di investimenti: ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale; innovazione tecnologica; design e ideazione estetica - limitatamente ai settori tessile-moda, calzaturiero, [...]

Il Sole 24 Ore: Open Innovation strumento definitivo per la competizione
https://www.progesa.com/it-it/il-sole-24-ore-open-innovation-strumento-definitivo-per-la-competizione.aspx

Già vent’anni fa un team di studiosi svedesi aveva acquistato terreni qui per raccogliere campioni di ginestra e realizzare tute aerospaziali. ... Pochi giorni fa BandLab, startup nata a Singapore nel 2015, ha raccolto 53 milioni di dollari con un round guidato da Vulcan Capital e K3 Ventures.

Contributi per imprese nei settori Turismo e Attrattività - Lombardia
https://www.progesa.com/it-it/contributi-per-imprese-nei-settori-turismo-e-attrattivita-lombardia.aspx

Si fa riferimento a tutti i mezzi tecnologici innovativi atti al miglioramento del servizio offerto nonché a migliorie da apportare ad impianti ed infrastrutture (es sistemi wi-fi, domotica e building automation, soluzioni innovative per il risparmio energetico e per la sostenibilità ambientale, ecc ) Le spese ammissibili devono essere riconducibili esclusivamente alle [...]

ANPAL: Dal 13 dicembre al via le domande per il Nuovo Fondo Competenze
https://www.progesa.com/it-it/anpal-dal-13-dicembre-al-via-le-domande-per-il-nuovo-fondo-competenze.aspx

Il quadro di riferimento per le competenze digitali sarà il quadro comune di riferimento europeo (DGCOMP) e la norma UNI EN 16234-1 - «e-Competence Framework 3.0, per le competenze utili alla transizione ecologica si fa riferimento alla classificazione multilingue delle qualifiche, competenze, abilità e professioni in Europa (ESCO) mentre per [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner