Garantiti 100 miliardi di euro di liquidità per le aziende fino a 499 dipendenti e i professionistihttps://www.progesa.com/it-it/garantiti-100-miliardi-di-euro-di-liquidita-per-le-aziende-fino-a-499-dipendenti-e-i-professionisti.aspxE’ inoltre previsto un forte snellimento delle procedure burocratiche per accedere alle garanzie concesse dal Fondo, che agirà su tre direttrici principali: garanzia al 100% per i prestiti fino a 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito.
PSR Lombardia: contributo a fondo perduto per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricolihttps://www.progesa.com/it-it/psr-lombardia-contributo-a-fondo-perduto-per-la-trasformazione-commercializzazione-e-sviluppo-dei-prodotti-agricoli.aspxL’aiuto è composto da: una sovvenzione in conto capitale, pari al 20% della spesa ammessa; un finanziamento agevolato, erogato per il 40% a valere su risorse di un Fondo Credito (con un contributo correlato fino al 10% dell’ESL) e per il 60% a valere su risorse di un Intermediario Finanziario Convenzionato.
Bando Internazionalizzazione 2017 - Mantovahttps://www.progesa.com/it-it/bando-internazionalizzazione-2017-mantova.aspxSono ammesse a contributo le seguenti voci di spesa al netto di IVA: check up aziendale e redazione di un business plan per l’internazionalizzazione; consulenze afferenti lo sviluppo e/o la differenziazione dell’attività; consulenze collegate a problematiche in ambito di: dogane e Intrastat, fiscalità internazionale, origine delle merci, trasporti e Incoterms, contrattualistica [...]
inFORMAZIONE 4.0: contributi per strumenti innovativi di Controllo e Analisi dei datihttps://www.progesa.com/it-it/informazione-40.aspxPROGESA , ente accreditato, può strutturare un piano formativo grazie al Credito d'imposta formazione 4.0 che permette all'azienda di aumentare l'efficienza aziendale e acquisire le capacità di analisi dei dati aziendali.
Fondo rotativo turismo - Misura M1C3 intervento 4.2.5 PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/fondo-rotativo-turismo-misura-m1c3-intervento-425-pnrr.aspxUlteriori requisiti necessari ai fini della partecipazione sono: essere impresa già costituita e iscritta al registro delle imprese; essere in regola con le disposizioni in materia di normativa edilizia, urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni, della salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi; essere in regime di contabilità [...]
Patent Boxhttps://www.progesa.com/it-it/patent-box-v1.aspxIl Patent Box ha anche altre caratteristiche interessanti: è una agevolazione valida per cinque esercizi è rinnovabile alla scadenza è cumulabile ad altre agevolazioni (credito di imposta da ricerca e sviluppo; ACE; incentivi alle start up) Cosa trovi nel documento Quadro normativo Tipologia di agevolazione fiscale Beneficiari [...]
EMILIA ROMAGNA: Fondo Energiahttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-fondo-energia.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Processi di efficientamento energetico nelle imprese e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili concernenti le seguenti tipologie di spesa: Interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto; Acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware; Acquisizione [...]
LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazionehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-sviluppo-aziendale-anticipazione.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazione LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazione 19/01/2023 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese Midcap (Imprese a media capitalizzazione) con: almeno due bilanci depositati; sede operativa in Lombardia; classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del fondo di garanzia.
Convegno: Bilancio, OIC e nuovi principi contabili 2016https://www.progesa.com/it-it/convegno-bilancio-oic-e-nuovi-principi-contabili-2016.aspxOltre a una panoramica generale delle modifiche apportate ai Principi Contabili, verranno analizzati in modo specifico i cambiamenti introdotti dagli schemi di bilancio, le problematiche legate alla comparabilità dei dati, i criteri di valutazione di crediti e debiti, la disciplina contabile degli strumenti derivati e delle operazioni di copertura, le informazioni da [...]
Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologicahttps://www.progesa.com/it-it/aiuti-alle-imprese-per-transizione-40-e-transizione-ecologica.aspxSpesa minima euro 1.000.000,00 – spesa massima euro 3.000.000,00 e comunque non superiore all’80 % percento del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato Ê ammessa cumulabilità con il "Credito di imposta per investimenti industria 4.0" .