CCIAA di Vicenza. Finanziamento a fondo perduto in supporto alla transizione digitale delle imprese.
https://www.progesa.com/it-it/cciaa-di-vicenza-finanziamento-a-fondo-perduto-in-supporto-alla-transizione-digitale-delle-imprese.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI Sono considerate ammissibili le spese di consulenza e costi di servizio relative a: tecnologie di innovazione digitale 4.0: manifattura additiva e stampa 3D sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA) integrazione verticale e orizzontale internet delle cose (IoT) e delle macchine cloud, fog e quantum computing cybersicurezza e [...]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del nuovo Credito di Imposta 2020 per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica anche in ottica digitale 4.0 e di transizione ecologica
https://www.progesa.com/it-it/pubblicato-in-gazzetta-ufficiale-il-decreto-attuativo-del-nuovo-credito-di-imposta-2020-per-progetti-di-ricerca-sviluppo-e-innovazione-tecnologica-anche-in-ottica-digitale-40-e-di-transizione-ecologica.aspx

Nel Decreto vengono anche elencati diversi esempi riconducibili ai filoni di ricerca e innovazione che potranno fruire del credito d’imposta del 10%, relativi ai progetti e alle attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di innovazione digitale 4.0 nonché le attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di [...]

SIMEST: Contributi per TEMPORARY EXPORT MANAGER
https://www.progesa.com/it-it/simest-contributi-per-tempoarary-export-manager.aspx

Sono esclusi i seguenti settori di attività, secondo la Classificazione ATECO 2007  SEZIONE A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività   SEZIONE C – Attività manufatturiere – esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi:   10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione [...]

PNRR - M2 C1 2.3: 400 milioni di euro per l "ammodernamento delle macchine agricole"
https://www.progesa.com/it-it/pnrr-m2-c1-23-400-milioni-di-euro-per-l-ammodernamento-delle-macchine-agricole.aspx

I progetti ammissibili devono garantire il rispetto del DNSH, di cui all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852 e alle schede di cui alla circolare RGS n. 32/2021, per quanto applicabili agli investimenti finanziati con la presente sottomisura.

MITE: Finanziamento a fondo perduto per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo
https://www.progesa.com/it-it/mite-finanziamento-a-fondo-perduto-per-potenziare-la-rete-di-raccolta-differenziata-e-degli-impianti-di-trattamento-e-riciclo.aspx

Agevolazioni > Bandi > MITE: Finanziamento a fondo perduto per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo MITE: Finanziamento a fondo perduto per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo 26/11/2021 BENEFICIARI le imprese che esercitano in via prevalente un'attività industriale diretta alla [...]

Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica
https://www.progesa.com/it-it/aiuti-alle-imprese-per-transizione-40-e-transizione-ecologica.aspx

Agevolazioni > Bandi > Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica 08/11/2022 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi alle imprese con almeno due bilanci approvati e depositati ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, con almeno due dichiarazioni dei [...]

Lombardia: Bando Faber
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-faber-v1.aspx

I beni acquistati dovranno avere almeno una presenza di elementi di innovazione in ottica 4.0 o di elementi di innovazione in ottica di economia circolare o di elementi di sostenibilità ambientale.

Contributi alle PMI del Mezzogiorno per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività – Investimenti sostenibili 4.0
https://www.progesa.com/it-it/contributi-alle-pmi-del-mezzogiorno-per-rafforzare-la-crescita-sostenibile-e-la-competitività.aspx

Ai fini della valutazione della finanziabilità sono, riconosciuti significativi anche i punteggi premiali per i progetti aventi ad oggetto l’efficientamento energetico dell’impresa e che consentano un risparmio energetico almeno pari al 5%, nonché per quelli finalizzati a introdurre nel processo produttivo soluzioni legate all’economia circolare.

Industria 5.0: cos'è e cosa comporta?
https://www.progesa.com/it-it/industria-50-cose-e-cosa-comporta.aspx

Per raggiungere questo risultato si devono sviluppare processi circolari che riutilizzino e riciclino le risorse naturali, riducano gli scarti e minimizzino l’impatto ambientale.

Regione Lombardia - INNODRIVER S3: ” Sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-innodriver-s3-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-tecnologica-strategica-organizzativa-e-commerciale-delle-imprese.aspx

I progetti devono essere riferibili a una delle Aree di Specializzazione della “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione” S3:  Aerospazio    Agroalimentare  Eco‐industria   Industrie creative e culturali Industria della Salute Manifatturiero Avanzato Mobilità sostenibile Economia [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner