Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica
Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologica
08/11/2022
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese manifatturiere
e
di servizi alle imprese
con almeno due bilanci approvati e depositati ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, con almeno due dichiarazioni dei redditi presentate.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Programmi che prevedono la realizzazione di
investimenti innovativi, sostenibili ad elevato contenuto tecnologico e coerenti al piano nazionale Transizione 4.0
.
Spese ammesse:
macchinari, impianti e attrezzature
;
opere murarie
, nei limiti del 40 % del totale dei costi ammissibili;
programmi informatici e licenze
correlati all’utilizzo dei beni materiali quali macchinari, impianti, attrezzature;
acquisizione di certificazioni ambientali
.
Per i progetti di investimento di miglioramento della sostenibilità energetica, sono, inoltre, ammissibili le
spese di consulenza della diagnosi energetica
di cui al decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, nei limiti del 3% dell’importo complessivo delle spese ammissibili e a condizione che la diagnosi non costituisca un adempimento obbligatorio per l’impresa ai sensi della normativa di riferimento
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto
per le imprese del Centro-Nord: max. 35 % per micro e piccole imprese; 25 % per le medie imprese. Spesa minima euro 1.000.000,00 – spesa massima euro 3.000.000,00 e comunque non superiore all’80 % percento del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato
Ê ammessa
cumulabilità con il "Credito di imposta per investimenti industria 4.0"
.
SCADENZA
L’iter di presentazione della domanda è articolato nelle seguenti fasi:
compilazione dal 4 maggio 2022
presentazione dal 18 maggio 2022
Procedura valutativa a sportello.
precedente:
ANPAL: Dal 13 dicembre al via le domande per il Nuovo Fondo Competenze
successivo:
PNRR: Missione 2, Componente 2 Investimento 1.1 Sviluppo Agrovoltaico
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]