VENETO: CONTRIBUTI PER VEICOLI AZIENDALI 2024 A BASSO IMPATTO AMBIENTALEhttps://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-per-veicoli-aziendali-2024-a-basso-impatto-ambientale.aspxAGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, da un minimo di 2.000 ad un massimo di 8.000 euro, in base alla massa del veicolo, alla classe emissiva (di particolato, ossidi di azoto NOX, biossido di carbonio C02) e al livello di emissioni prodotte.
Credito di imposta per l’Economia Circolarehttps://www.progesa.com/it-it/credito-di-imposta-per-leconomia-circolare.aspxI progetti devono contribuire a realizzare uno dei seguenti obiettivi ambientali: generare incrementi di produttività a fronte di un minore utilizzo di materie prime, materiali ed energia e una minore produzione di rifiuti rispetto alle tecnologie attualmente utilizzate; generare ridotte emissioni inquinanti da processi industriali in aria, acqua e suolo a parità o a fronte di [...]
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMIhttps://www.progesa.com/it-it/sostegno-per-lautoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi.aspxEscluse aziende del settore carbone e settore agricolo-produzione primaria.
Greenwashing - UE: stop alle dichiarazioni generichehttps://www.progesa.com/it-it/greenwashing-ue-stop-alle-dichiarazioni-generiche.aspxPer "dichiarazione ambientale generica" - e quindi da vietare- si intende: " rispettoso dell'ambiente ", " ecocompatibile ", " eco ", " verde ", " amico della natura ", " naturale ", " rispettoso degli animali ", " cruelty-free ", " sostenibile ", " ecologico ", " [...]
Mimit, nuovo sostegno per la transizione green e tech dell'industria della moda, del tessile e degli accessorihttps://www.progesa.com/it-it/mimit-nuovo-sostegno-per-la-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspxINTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili: a) l’attività di formazione del personale dipendente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima; b) l’implementazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi [...]
MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle impresehttps://www.progesa.com/it-it/mise-accordi-per-linnovazione-nuove-regole-per-gli-incentivi-alle-imprese.aspxATTIVITA’ AMMISSIBILI Attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti , tramite lo sviluppo delle seguenti tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) definite dal programma “Orizzonte Europa”: Tecnologie di fabbricazione [...]
Nuovo bando Macchinari innovativi: dal 13 aprile le domande per gli incentivihttps://www.progesa.com/it-it/nuovo-bando-macchinari-innovativi-dal-13-aprile-le-domande-per-gli-incentivi.aspxSono ammesse le attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ai seguenti settori: siderurgia; estrazione del carbone; costruzione navale; fabbricazione delle fibre sintetiche; trasporti e relative infrastrutture; produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture.
Rapporto di Sostenibilità ESGhttps://www.progesa.com/it-it/rapporto-di-sostenibilità-esg.aspxNello specifico il team di consulenti potrà realizzare: Assessment di sostenibilità ESG e Piano strategico - econup Rapporto di Sostenibilità secondo i GRI Standard e Standard europei ESRS, in ottemperanza alla nuova Direttiva europea sulla rendicontazione (CSRD) Assistenza per la qualificazione fornitore e rating Ecovadis® Assistenza per la certificazione [...]
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemontehttps://www.progesa.com/it-it/bando-efficienza-energetica-ed-energie-rinnovabili-nelle-imprese-2024-regione-piemonte.aspx Agevolazioni > Bandi > Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemonte Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemonte 20/11/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e le Grandi Imprese (GI) iscritte al Registro delle imprese da almeno 2 anni e possedere almeno 2 [...]
Industria 5.0: cos'è e cosa comporta?https://www.progesa.com/it-it/industria-50-cose-e-cosa-comporta.aspxLa sostenibilità guarda all’ efficienza energetica e alla capacità di produzione delle energie rinnovabili con lo scopo di ridurre più del 50% delle emissioni di carbonio per il 2030.