Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Credito di imposta per l’Economia Circolare
Credito di imposta per l’Economia Circolare
27/11/2019
L’incentivo è diretto a sostenere la realizzazione di progetti ambientali che includano beni materiali e immateriali strumentali nuovi, aventi alto contenuto tecnologico, atti a favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello Industria 4.0 (acquistati dal 1° gennaio 2017).
I progetti
devono contribuire a realizzare uno dei seguenti obiettivi ambientali:
generare incrementi di produttività a fronte di un minore utilizzo di materie prime, materiali ed energia e una minore produzione di rifiuti rispetto alle tecnologie attualmente utilizzate;
generare ridotte emissioni inquinanti da processi industriali in aria, acqua e suolo a parità o a fronte di minore intensità energetica o maggiore produttività ulteriori rispetto ai beni attualmente utilizzati e ai limiti già previsti dalla legislazione ambientale vigente;
generare ridotte emissioni di carbonio da processi industriali a parità o a fronte di minore intensità energetica o maggiore produttività rispetto ai beni attualmente utilizzati;
realizzare utilizzi alternativi dei materiali.
L’incentivo consentirà di finanziare
le spese
relativa a:
competenze tecniche e privative industriali relativi all’acquisizione di conoscenze e di brevetti;
consulenze specialistiche;
personale dipendente titolare di un rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, direttamente impiegato nel progetto ambientale.
Si tratta di un credito di imposta pari al 10% delle spese ammissibili per un importo massimo annuale di 60 mila euro per beneficiario.
Il credito si potrà utilizzare esclusivamente in compensazione in tre quote annuali di pari importo.
Il Credito di imposta per l’Economia Circolare sarà concesso per gli anni dal 2020 al 2022.
Si attende l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 per l’entrata in vigore del provvedimento.
precedente:
Anticipazione – Voucher 3I – investire in innovazione
successivo:
Consorzio Upgate apre alla Formazione
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]