UNIONCAMERE LOMBARDIA – BANDO “RINNOVA VEICOLI” APERTURA 2° SPORTELLOhttps://www.progesa.com/it-it/unioncamere-lombardia-bando-rinnova-veicoli-apertura-2-sportello.aspxL’investimento è ammissibili alle seguenti condizioni: a) l’impresa beneficiaria deve essere in regola con il pagamento della tassa automobilistica per il veicolo da radiare; b) i veicoli ammessi a radiazione devono appartenere alla categoria M o N e alle classi ambientali seguenti: in caso di demolizione benzina o gas fino a Euro 2/II incluso oppure [...]
Greenwashing - UE: stop alle dichiarazioni generichehttps://www.progesa.com/it-it/greenwashing-ue-stop-alle-dichiarazioni-generiche.aspxLa direttiva mira a tutelare i consumatori, contrastando le pratiche commerciali sleali mediante dichiarazioni ambientali ingannevoli o false (" greenwashing "), i marchi di sostenibilità o gli strumenti di informazione sulla sostenibilità non trasparenti, non credibili e non certificati. Per rendere possibile la veridicità delle [...]
Report di Sostenibilità: Prima pubblicazione per Universo Vending S.p.A.https://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-prima-pubblicazione-per-universo-vending-spa.aspxQuesto documento, disponibile sul sito aziendale, evidenzia gli sforzi e i risultati ottenuti dall’azienda nel campo della sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).
SCELTE CONSAPEVOLI E AZIONI RESPONSABILI. I NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEOhttps://www.progesa.com/it-it/scelte-consapevoli-e-azioni-responsabili-i-nuovi-obiettivi-del-green-deal-europeo.aspxI NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEO 08/08/2023 Con l’approvazione degli Emendamenti della Direttiva 2005/29/CE sulla “ Responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde ”, definiti a maggio 2023, il Parlamento europeo ha promosso ancora una volta gli impegni sanciti dal Green Deal in tema di sostenibilità ambientale e sociale, [...]
Report di sostenibilità: cos'è e a cosa serve?https://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-cose-e-a-cosa-serve.aspxIl rapporto di sostenibilità è un documento che fornisce informazioni dettagliate sulle performance ambientali, sociali e di governance di un'organizzazione. ... Il report di sostenibilità fornisce informazioni sulle strategie dell'azienda per affrontare le questioni ambientali e sociali, come ad esempio le emissioni di gas [...]
Duelegs Srl si certifica GRS per la produzione sostenibile e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclohttps://www.progesa.com/it-it/duelegs-srl-si-certifica-grs-per-la-produzione-sostenibile-e-prodotti-tessili-realizzati-con-materiali-da-riciclo.aspxLa dichiarazione ambientale consegnata dal GRS è verificata da parte terza e garantisce il contenuto di materiali da riciclo dei loro prodotti, sia intermedi o semilavorati, sia finiti. Limita inoltre fortemente l’uso dei prodotti chimici e assicura il rispetto della tracciabilità e dei criteri ambientali e sociali lungo ogni singola fase [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. ... Questo strumento si basa su criteri scientifici e su pareri di esperti , fornendo agli investitori indicazioni utili per riconoscere opportunità di investimento che soddisfino i requisiti [...]
Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settorehttps://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-e-rischio-greenwashing-perche-affidarsi-a-esperti-del-settore.aspx News > Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settore Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settore 28/01/2024 Grazie alle recenti novità normative a favore della “ Sostenibilità ambientale, sociale ed economica ”, le imprese italiane sono sempre più sollecitate [...]
EQUALITAS - Vino sostenibilehttps://www.progesa.com/it-it/equalitas-vino-sostenibile.aspxLe aziende del settore vitivinicolo avranno quindi la possibilità di poter certificare le loro buone pratiche agricole, di cantina e di imbottigliamento (sostenibilità socio-ambientale), le buone pratiche economiche aziendali (sostenibilità economica) e le buone pratiche sociali (sostenibilità sociale) adottate.
Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464https://www.progesa.com/it-it/schema-di-decreto-legislativo-per-il-recepimento-della-direttiva-ue-20222464.aspxQuesti standard prevedono report dettagliati relativi a temi ambientali, sociali e di governance, finalizzati a migliorare la trasparenza e agevolare il confronto tra le aziende.