Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Highlights
>
Etichettature Ambientali: La Chiave per un Futuro Sostenibile e Competitivo
Etichettature Ambientali: La Chiave per un Futuro Sostenibile e Competitivo
25/03/2025
Nel panorama odierno, caratterizzato dalla crescente attenzione sui temi della sostenibilità, le etichettature ambientali giocano un ruolo fondamentale nella comunicazione trasparente e rappresentano l’impegno aziendale verso un futuro più green.
Certificazioni come:
UNI/PdR 88, ISO 14021, Ecolabel e Recyclass
sono diventate essenziali per distinguersi sul mercato e garantire le conformità normative sempre più stringenti. Questi strumenti non migliorano solamente la percezione del brand, ma offrono vantaggi tangibili tra cui:
Trasparenza per i consumatori
Competitività sul mercato
Conformità normativa
Per quanto riguarda il tema della conformità normativa, infatti, queste certificazioni rappresentano uno strumento essenziale per aziende soggette ai
CAM
(Criteri Ambientali Minimi)
, i quali richiedono, per la partecipazione a gare pubbliche, conformità a determinati requisiti di sostenibilità indispensabili per:
Garantire l’uso di materiali riciclati e processi sostenibili.
Ridurre al minimo l’impatto ambientale di prodotti e imballaggi.
Assicurare una filiera trasparente e tracciabile.
Investire in strumenti di Etichettatura Green non è solo una necessità normativa, ma un segnale chiaro di responsabilità e competitività aziendale.
Grazie alle certificazioni sull’etichettatura sostenibile/contenuto riciclato, ogni azienda può utilizzare la normativa come una leva di business per distinguersi sul mercato e guidare il cambiamento verso la dimensione GREEN.
Progesa S.p.A., è disponibile per effettuare assessment di approfondimento e valutare le migliori strategie green adottabili sul tuo prodotto.
precedente:
Microsoft Power BI: Vantaggi, Limiti e Confronto con Qlik Sense
successivo:
Qlik Sense riconfermato uno dei leader della Business Intelligence
Highlights
News Sostenibilità
Scopri tutte le news relative al topic Sostenibilità
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]