Etichettature Ambientali: La Chiave per un Futuro Sostenibile e Competitivo

25/03/2025

Nel panorama odierno, caratterizzato dalla crescente attenzione sui temi della sostenibilità, le etichettature ambientali giocano un ruolo fondamentale nella comunicazione trasparente e rappresentano l’impegno aziendale verso un futuro più green.
Certificazioni come: UNI/PdR 88, ISO 14021, Ecolabel e Recyclass sono diventate essenziali per distinguersi sul mercato e garantire le conformità normative sempre più stringenti. Questi strumenti non migliorano solamente la percezione del brand, ma offrono vantaggi tangibili tra cui:
  • Trasparenza per i consumatori
  • Competitività sul mercato
  • Conformità normativa
Per quanto riguarda il tema della conformità normativa, infatti, queste certificazioni rappresentano uno strumento essenziale per aziende soggette ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), i quali richiedono, per la partecipazione a gare pubbliche, conformità a determinati requisiti di sostenibilità indispensabili per:
  • Garantire l’uso di materiali riciclati e processi sostenibili.
  • Ridurre al minimo l’impatto ambientale di prodotti e imballaggi.
  • Assicurare una filiera trasparente e tracciabile.
Investire in strumenti di Etichettatura Green non è solo una necessità normativa, ma un segnale chiaro di responsabilità e competitività aziendale.
Grazie alle certificazioni sull’etichettatura sostenibile/contenuto riciclato, ogni azienda può utilizzare la normativa come una leva di business per distinguersi sul mercato e guidare il cambiamento verso la dimensione GREEN.


Progesa S.p.A., è disponibile per effettuare assessment di approfondimento e valutare le migliori strategie green adottabili sul tuo prodotto.

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner