Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Human People Capital
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
T-Check
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Mindsight
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Incentivi all’autoimpiego Centro-Nord Italia
Incentivi all’autoimpiego Centro-Nord Italia
30/09/2025
BENEFICIARI
Giovani under 35 che, alternativamente:
a) risultano inoccupati, inattivi o disoccupati, ivi inclusi coloro che si trovano in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL;
b) sono disoccupati GOL, ivi inclusi coloro che si trovano in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Le iniziative economiche finalizzate all'avvio di attività:
a) di lavoro autonomo mediante apertura di partita IVA;
b) di impresa individuale regolarmente iscritta al registro delle imprese;
c) di impresa in forma societaria, regolarmente iscritta al registro delle imprese, nelle seguenti forme giuridiche:
i. società in nome collettivo;
ii. società in accomandita semplice;
iii. società a responsabilità limitata;
iv. società cooperativa;
d) libero-professionali anche nella forma di società tra professionisti.
Sono ammissibili iniziative economiche la cui sede operativa e' ubicata nei territori delle Regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
SPESE AMMISSIBILI per contributo con Voucher
a) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
b) programmi informatici e servizi per IT, licenze d’uso e sviluppo software, app, piattaforme digitali;
c) immobilizzazioni immateriali (acquisizione di competenze per sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni);
d) consulenze tecnico-specialistiche per soluzioni innovative di processo e di prodotto, prototipi, modelli, stampi e matrici, certificazioni ambientali ed energetiche, prestate da ETS (max 30% del contributo)
Le spese devono essere sostenute entro nove mesi, prorogabili una sola volta fino ad un massimo di dodici mesi dalla data del provvedimento di concessione.
SPESE AMMISSIBILI per i Programmi di investimento
a) opere edili relative ad interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, nel limite del 50% del programma di investimento;
b) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;
c) programmi informatici e servizi per IT, licenze d’uro e sviluppo software, app, piattaforme digitali;
d) immobilizzazioni immateriali (acquisizione di competenze per sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;
e) consulenze tecnico-specialistiche per soluzioni innovative di processo e di prodotto, prototipi, modelli, stampi e matrici, certificazioni ambientali ed energetiche.
Le spese devono essere effettuate e pagate entro sedici mesi prorogabili una sola volta fino ad un massimo di venti mesi dalla data del provvedimento di concessione
AGEVOLAZIONE
Gli incentivi sono fruibili, in conformità con le disposizioni del regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione, del 13 dicembre 2023, relativo agli aiuti
de minimis
, in via alternativa e consistono nel riconoscimento di:
a) un
voucher di avvio in regime de minimis
, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l'acquisto di beni, strumenti e servizi per l'avvio delle attività per un importo massimo di
30.000 euro
. Nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico, l'importo massimo del voucher è di 40.000 euro;
b) un
aiuto in regime de minimis
per programmi di spesa di valore non superiore a 120.000 euro, consistente in un
contributo a fondo perduto fino al 65%
dell'investimento per l'avvio delle attività
c) un
aiuto in regime de minimis
per programmi di spesa di valore superiore a 120.000 euro e fino a 200.000 euro, consistente in un
contributo a fondo perduto fino al 60%
dell'investimento per l'avvio delle attività.
SCADENZA
A breve termine è previsto il Decreto del direttore generale delle politiche attive del lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che stabilirà l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande.
Apertura sportello prevista il 15/10/25.
precedente:
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
successivo:
BANDO DISEGNI+ 2025
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]