Lombardia: contributi alle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001https://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-alle-piccole-e-medie-imprese-per-la-realizzazione-della-diagnosi-energetica-o-ladozione-della-norma-iso-50001.aspxSono esclusi i soggetti obbligati ai sensi dell’articolo 8, comma 3, del D.Lgs 102/2014, ovvero, che non siano iscritti negli elenchi pubblicati dalla CSEA- Cassa per i servizi Energetici e Ambientali sensi del d.m. 21.12.2017; qualora lo siano, potranno chiedere il contributo unicamente per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001, escludendo dalle spese il [...]
Decreto legge Coesione: incentivi per l’autoimpiego e l’avvio di attivitàhttps://www.progesa.com/it-it/decreto-legge-coesione-incentivi-per-lautoimpiego-e-lavvio-di-attività.aspxNel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico , l'importo massimo del voucher è di 40.000 euro ; [...]
Lombardia - Intervento SRE01 – Premi per insediamento giovani agricoltorihttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-intervento-sre01-premi-per-insediamento-giovani-agricoltori.aspxPer inizio di primo insediamento s’intende la data di attivazione di una partita IVA in campo agricolo, cioè la più remota tra le date di: prima movimentazione della partita IVA, ossia la data della prima fattura ricevuta o emessa per acquisto/cessione di beni o di servizi relativi alla conduzione dell’azienda agricola; prima registrazione sui libri contabili della [...]
Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenzehttps://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspxTra i più conosciuti ed utilizzati troviamo lo strumento dei GRI Standards , emanato dal Global Reporting Initiative (GRI), il quale costituisce uno degli approcci più idonei capaci di valorizzare la focalizzazione strategica specifica e la relativa rendicontazione della Società Benefit e non, rispetto alle tematiche di sostenibilità [...]
Credito d’imposta innovazione tecnologica per la transizione ecologica - Anno 2020https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-innovazione-tecnologica-per-la-transizione-ecologica-anno-2020.aspxA titolo esemplificativo, costituiscono obiettivi di transizione ecologica: la progettazione di prodotti sostenibili che durino più a lungo e siano concepiti per essere riutilizzati, riparati o aggiornati per il recupero delle proprie funzioni o sottoposti a procedimenti di riciclo ad elevata qualità, per il recupero dei materiali, in modo da ridurre l’impatto [...]
Milano, Lodi, Monza-Brianza: Bando certificazioni sostenibilità turismohttps://www.progesa.com/it-it/bando-certificazioni-sostenibilità-turismo.aspx Spese ammissibili Sono ammissibili le spese per l’ottenimento, il mantenimento e rinnovo delle seguenti certificazioni di sostenibilità di terza parte, verificate ed emesse da un soggetto o organismo indipendente rispetto al soggetto che viene certificato, come meglio specificato qui di seguito: ● I seguenti schemi basati su norme pubblicate da enti di normazione o [...]
Bando "Sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI"https://www.progesa.com/it-it/bando-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-da-parte-delle-pmi.aspxA.2 Percorsi certificativi → Servizi di consulenza/assistenza tecnico e normativa finalizzati: allo sviluppo di prodotti, processi o servizi più efficienti mediante l'ottenimento di certificazioni, l’implementazione di sistemi di gestione aziendale e/o l’adeguamento di sistemi certificativi già in essere (es. secondo standard relativi a certificazioni [...]
Emilia Romagna: contributi per investimenti strategici aziendalihttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-contributi-per-investimenti-strategici-aziendali.aspx.; d. essere attiva e non essere sottoposta a procedure di liquidazione (anche volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali; e. non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi del punto 10 della Comunicazione della Commissione “Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la [...]
Nazionale: Nuove imprese a tasso zerohttps://www.progesa.com/it-it/nazionale-nuove-imprese-a-tasso-zero.aspxSono ammissibili progetti nei seguenti settori: produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi alle imprese e alle persone ivi compresi quelli afferenti all'innovazione sociale; commercio di beni e servizi; turismo ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del [...]
Il Budget in situazioni di crisihttps://www.progesa.com/it-it/il-budget-in-situazioni-di-crisi.aspxTale difficoltà è proporzionale anche alle dimensioni dell’azienda, le grandi imprese (in particolari multinazionali) sono attrezzate per lo studio e l’analisi delle complessità ambientali, mentre le PMI non disponendo spesso di risorse manageriali e di informazioni strutturate sia micro sia macro possono trovarsi disarmate dovendo supplire [...]