Marco Prandi, Chief Executive Officer Progesa, Si occupa da circa 30 anni di sistemi di gestione aziendale e di riorganizzazione di processi gestionali e produttivi
https://www.progesa.com/it-it/marco-prandi.aspx

La norma più famosa è la “ISO 9001” nelle sue varie forme e applicazioni all'interno dei vari settori merceologici, ma ultimamente anche il campo ambientale e quello della certificazione della sicurezza del lavoro, sto parlando di “ISO 14001 e “BS OHSAS 18001” stanno prendendo molto piede in azienda, vuoi per la riduzione dei [...]

EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialità
https://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspx

Le imprese potranno soddisfare i requisiti Esrs mediante: Una rendicontazione con le informazioni generali e quelle relative all’ impatto sul cambiamento climatico ; Una rendicontazione basata sul processo di valutazione della materialità, che copra sia la materialità dell’impatto Esg (ambientale , sociale e di governance etica) che la [...]

PNRR - M2 C1 2.3: 400 milioni di euro per l "ammodernamento delle macchine agricole"
https://www.progesa.com/it-it/pnrr-m2-c1-23-400-milioni-di-euro-per-l-ammodernamento-delle-macchine-agricole.aspx

Non sono ammissibili le seguenti spese: a) acquisto di impianti, macchine e attrezzature usati; b) fornitura di beni e servizi senza pagamento in denaro giustificato da fattura o documenti probanti equivalenti; c) investimenti destinati alla mera sostituzione di impianti ed attrezzature già presenti in azienda, che non comportino un miglioramento tecnologico e un minore impatto [...]

TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALE
https://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale.aspx

.); q) sistemi per la misurazione, monitoraggio continuo, adozione di modelli coerenti con modelli di sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) con riferimento ai 17 obiettivi delle Nazioni unite (SDGs); r) attivazione di percorsi di allineamento alle certificazioni sulla qualità, resilienza, responsabilità sociale , [...]

Incentivi alle imprese di autotrasporto per il rinnovo del parco autoveicoli e l'intermodalità
https://www.progesa.com/it-it/incentivi-alle-imprese-di-autotrasporto-per-il-rinnovo-del-parco-autoveicoli-e-lintermodalita.aspx

 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009;  acquisizione anche  mediante  locazione finanziaria, di rimorchi e semirimorchi, nuovi di  fabbrica,  per  il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC  596-5 e  per  il  trasporto  combinato  marittimo  dotati  di  ganci [...]

Contributi per progetti imprenditoriali nei Borghi Storici
https://www.progesa.com/it-it/contributi-per-progetti-imprenditoriali-nei-borghi-storici.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Il bando finanzia iniziative imprenditoriali, che siano ecocompatibili (basso impatto ambientale, efficienza energetica, riciclo di prodotti, ecc.) e che possano aumentare l’attrattività dei piccoli borghi  offrendo servizi e prodotti sia per la popolazione locale che per i visitatori .

REGIONE VENETO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE GIOVANILI
https://www.progesa.com/it-it/regione-veneto-contributi-alle-imprese-giovanili.aspx

  SPESE AMMISSIBILI Le spese relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie: a) macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature; b) arredi nuovi di fabbrica (Max 10.000 euro); c) negozi mobili; d) autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale; specifici per il trasporto merci, a esclusivo uso aziendale di categoria [...]

Lombardia: Bando Faber
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-faber.aspx

Agevolazioni > Bandi > Lombardia: Bando Faber Lombardia: Bando Faber 20/02/2019 Nuovo bando “Faber” di Regione Lombardia: stanziati 6 milioni di euro per incentivare gli investimenti produttivi e ambientali delle le micro e piccole imprese lombarde.

Progesa: Convegno “Carbon Neutral” con il supporto di Green Future Project
https://www.progesa.com/it-it/progesa-levento-sostenibile-con-il-supporto-di-green-future-project.aspx

Per visualizzare l' impatto ambientale positivo che abbiamo generato , consulta il nostro impact widget .

Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende
https://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspx

La Direttiva estende la propria applicazione alle Imprese che, secondo la normativa comunitaria, rispondono ai seguenti requisiti - estendendo il campo di applicazione dalle 200 attualmente soggette alla  Direttiva NFRD alle circa 6.000 future, solo in Italia -  : 250 dipendenti annui; 25 milioni di euro di attivo patrimoniale; 50 milioni di euro di fatturato Per le PMI non [...]

Ricerche correlate a: ambientale

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner