INAIL: Bando Isi 2021
https://www.progesa.com/it-it/inail-bando-isi-2021.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento: Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2) Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di [...]

Food Security & Food Safety
https://www.progesa.com/it-it/food-security-food-safety.aspx

Per Sicurezza Alimentare si intende sia l’aspetto legato all’ igiene e alla salubrità dell’alimento , che l’aspetto economico e sociale, riferito invece allo spreco/bisogno del cibo nel mondo . ... In merito a tale versione, l’ IFS ha previsto , inoltre, l’introduzione di un nuovo software capace di aiutare le Imprese ad avvicinarsi [...]

Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRR
https://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspx

  Grazie ai numerosi atti adottati dall’Unione europea ed in particolare alla Direttiva 2006/54/UE sull’attuazione del principio della pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e di impiego, si è avuta, immediata, una grande spinta sui temi della Responsabilità sociale di impresa [...]

Prossimi webinar in partenza
https://www.progesa.com/it-it/prossimi-webinar-in-partenza.aspx

Assetti organizzativi e Risk Management: ripensare la organizzazione nell’era delle pandemie e del distanziamento sociale. Distanziamento sociale e continuità del business: Come riprogettare le attività ed i processi in chiave digitale; Modelli organizzativi per lo smart working: efficienza, controllo delle attività, KPI e Cyber [...]

Lombardia: Bando Safe Working- Io Riapro Sicuro
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-safe-working-io-riapro-sicuro-v1.aspx

SPESE AMMISSIBILI spese sostenute per sistemi di digitalizzazione di strutture e processi finalizzati a ridurre la diffusione dell’epidemia da Covid-19 e cogliere le nuove opportunità di digitalizzazione del business nello scenario post pandemico; macchinari e attrezzature per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;  apparecchi di purificazione [...]

EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialità
https://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspx

Le imprese potranno soddisfare i requisiti Esrs mediante: Una rendicontazione con le informazioni generali e quelle relative all’ impatto sul cambiamento climatico ; Una rendicontazione basata sul processo di valutazione della materialità, che copra sia la materialità dell’impatto Esg (ambientale , sociale e di governance etica) che la [...]

Lombardia: Bando Patrimonio Impresa
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-patrimonio-impresa.aspx

  Il Contributo dovrà essere iscritto dal Soggetto Beneficiario in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale sociale da realizzare entro 24 mesi dall’erogazione del contributo. ...   Il Contributo dovrà essere iscritto dal Soggetto Beneficiario in una riserva di patrimonio netto non [...]

TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALE
https://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale.aspx

.); q) sistemi per la misurazione, monitoraggio continuo, adozione di modelli coerenti con modelli di sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) con riferimento ai 17 obiettivi delle Nazioni unite (SDGs); r) attivazione di percorsi di allineamento alle certificazioni sulla qualità, resilienza, responsabilità [...]

BANDO ISI INAIL 2022
https://www.progesa.com/it-it/bando-isi-inail-2022.aspx

I fondi sono ripartiti in budget regionali/provinciali e suddivisi in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati:    Asse 1 (Isi Investimenti) : 161,8 milioni di euro, suddivisi in 156,8 milioni per i progetti di investimento (asse 1.1) e cinque milioni per i progetti di adozione di modelli organizzativi e [...]

Appalti – La valutazione dei rischi non finanziari nel contesto edile
https://www.progesa.com/it-it/appalti-la-valutazione-dei-rischi-non-finanziari-nel-contesto-edile.aspx

Ad oggi, le imprese che vogliono partecipare alle gare di appalto devono necessariamente effettuare una valutazione dei rischi non finanziari legati alla propria sfera aziendale, rispettivamente in relazione all’aspetto ambientale, sociale e di governance. ... Per poter garantire la conformità delle proprie comunicazioni ed essere riconosciuti come impresa [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner