Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
CCIAA BOLOGNA - BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’APPROVAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ ESG - ANNO 2025
CCIAA BOLOGNA - BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’APPROVAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ ESG - ANNO 2025
06/02/2025
BENEFICIARI
Le piccole e medie imprese con sede legale nell’area metropolitana di Bologna, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Bologna ed in regola con il DURC.
Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità riconoscendo il contributo pieno, ove possibile, a queste tipologie di imprese.
Le richieste delle altre imprese verranno soddisfatte in presenza di disponibilità residue.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
consulenze specialistiche per l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) applicata alla produzione di beni e alla prestazione di servizi dell’impresa;
licenze d’uso e personalizzazioni dei software che consentono in modo specifico di monitorare e calcolare il grado di raggiungimento dei target ESG dell’impresa;
compensi professionali per la predisposizione della rendicontazione di sostenibilità;
compenso del revisore che attesta la conformità della rendicontazione di sostenibilità;
certificazione e assegnazione rating ESG da parte di organismi riconosciuti;
creazione e diffusione di contenuti specificamente focalizzati sulle azioni di sostenibilità intraprese e sugli obiettivi ESG raggiunti, al fine di valorizzare gli sforzi compiuti dall’impresa nei confronti dei propri stakeholders.
Tutte le spese devono essere integralmente fatturate e pagate tra il 1 gennaio 2025 e il 30 giugno 2026.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in misura del 50% delle spese ammissibili.
Ogni impresa può ottenere un contributo massimo di € 8.000, mentre l’importo minimo della spesa è pari a € 4.000.
SCADENZA
Le domande possono essere presentate dal 18 febbraio al 28 marzo 2025.
I contributi sono assegnati in base all’ordine cronologico dell’invio delle domande e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.
precedente:
Fondo Veneto Energia
successivo:
PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]