Novità del Nuovo Regolamento Europeo per la gestione della Privacyhttps://www.progesa.com/it-it/novita-del-nuovo-regolamento-europeo-per-la-gestione-della-privacy.aspxIl DPO (o RPD) sarà una figura manageriale con rinnovo periodico, sarà referente del Garante e dovrà avere requisiti e competenze elevate.
BANDO ECONOMIA CIRCOLARE PER FILIERE SETTORE PLASTICA E TESSILE IN LOMBARDIAhttps://www.progesa.com/it-it/bando-economia-circolare-per-filiere-settore-plastica-e-tessile-in-lombardia.aspxSono ammissibili esclusivamente le seguenti tipologie di spesa: a) acquisto e installazione di beni strumentali, macchinari, sistemi di automazione e tecnologie adattive, impianti di produzione, attrezzature e arredi, necessari per il conseguimento delle finalità progettuali; revamping dei macchinari esistenti. b) acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone, tablet e [...]
Formazione 4.0 Potenziatahttps://www.progesa.com/it-it/formazione-40-potenziata.aspxAGEVOLAZIONE Credito d’imposta secondo le seguenti intensità di aiuto: 70% delle spese ammissibili per le piccole imprese nel limite massimo annuale di 300.000 euro, a condizione che le attività formative siano erogate dai soggetti qualificati e secondo modalità e certificazione che saranno, queste ultime, definite con un successivo decreto, [...]
FONDIRIGENTI 1/2024: transizioni digitalihttps://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-12024-transizioni-digitali.aspxIl Piano Aggregato sarà contraddistinto da un codice identificativo comune a tutti i Piani delle aziende partecipanti e dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila. ... La presentazione dei Piani sarà consentita dal 8 maggio 2024 fino al 20 giugno 2024 , termine unico per la presentazione.
Le misure per le imprese del decreto aiutihttps://www.progesa.com/it-it/le-misure-per-le-imprese-del-decreto-aiuti.aspxTuttavia per accedere al nuovo incentivo sarà necessario ricorrere ad attività di formazione fornite da soggetti individuati da un successivo decreto e certificare i risultati di consolidamento e acquisizione delle competenze secondo modalità che saranno individuate successivamente dallo sesso decreto.
Voucher in tema di alternanza scuola lavoro- Verona e provinciahttps://www.progesa.com/it-it/voucher-in-tema-di-alternanza-scuola-lavoro-verona-e-provincia.aspxAGEVOLAZIONE Il voucher riconoscibile alle imprese che ospiteranno studenti nei percorsi di Alternanza scuola-lavoro sarà pari ad € 700,00 per ogni studente ospitato fino ad un massimo di: € 7.000,00 fino a 10 studenti ospitati; € 7.500,00 da 11 a 20 studenti ospitati; € 8.000,00 da 21 a 30 studenti ospitati; € 9.000,00 oltre 30 studenti ospitati.
LOMBARDIA: Credito Adesso Evolution, finanziamenti agevolati per la liquidità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-credito-adesso-evolution-finanziamenti-agevolati-per-la-liquidità-aziendale.aspxSCADENZA Dal 15 settembre 2022 sarà possibile presentare domanda fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Lombardia: Incentivi alle piccole e medie imprese per realizzare le diagnosi energetiche o aderire alla norma ISO 50001https://www.progesa.com/it-it/lombardia-incentivi-alle-piccole-e-medie-imprese-per-realizzare-le-diagnosi-energetiche-o-aderire-alla-norma-iso-50001.aspx SCADENZA Il bando sarà emanato indicativamente entro Gennaio 2020 e comunque entro 60 giorni dalla stipula della convenzione fra Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Lombardia.
MISE: firmato il decreto operativo del fondo pari a 120 milioni per imprese danneggiate da guerra in Ucrainahttps://www.progesa.com/it-it/mise-firmato-il-decreto-operativo-del-fondo-pari-a-120-milioni-per-imprese-danneggiate-da-guerra-in-ucraina.aspxInoltre dovranno aver subito nel corso dell’ultimo trimestre un calo di fatturato di almeno il 30% rispetto all’analogo periodo del 2019, mentre il confronto sarà con il 2021 per le aziende costituite dopo il 1 gennaio 2020.
Avviso 4/2022 - Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economyhttps://www.progesa.com/it-it/avviso-42022-formazione-a-sostegno-della-green-transition-e-della-circular-economy.aspxL’avvio della formazione dei piani ammessi sarà prevista dal 2023.