Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Highlights
>
Emergenza COVID-19: Credito di Imposta per sanificazione ambienti di lavoro
Emergenza COVID-19: Credito di Imposta per sanificazione ambienti di lavoro
19/03/2020
L’art. 61 del Decreto Cura Italia in risposta a Emergenza Covid-19, in fase di approvazione e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, prevede per l’anno 2020 un credito d’imposta a favore delle imprese pari al 50% fino ad un massimo di € 20.000,00 per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro.
Le procedure di prenotazione delle risorse saranno oggetto di specifico Decreto attuativo del Mise, che dovrebbe essere pubblicato entro 60 giorni.
Appena ci saranno ulteriori notizie sarà nostra cura pubblicare tutti gli aggiornamenti.
Si riporta integralmente estratto dalla bozza del decreto (art. 61) relativo alla misura in oggetto:
Articolo 61
“Credito d'imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro”
1. Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di
contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d'imposta 2020, un credito d'imposta, nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, fino ad un massimo di 20.000 euro. Il credito d'imposta è riconosciuto fino all'esaurimento dell'importo massimo di 50 milioni di euro per l'anno 2020.
2. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto-legge, sono stabilite le disposizioni applicative del presente articolo anche al fine del rispetto del limite di spesa di cui al comma 3.
3. Agli oneri derivanti dal presente articolo, pari a 50 milioni di euro per l’anno 2020, si provvede …
precedente:
Covid-19 - Mantova in prima linea
successivo:
Lombardia - Bando fiere internazionali 2020: Nuovi mercati per le imprese lombarde
Highlights
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]