Contributo a fondo perduto fino al 50% a favore delle imprese operanti nell'industria del tessile, moda e degli accessorihttps://www.progesa.com/it-it/contributo-a-fondo-perduto-fino-al-50-a-favore-delle-imprese-operanti-nellindustria-del-tessile-moda-e-degli-accessori.aspx News > Contributo a fondo perduto fino al 50% a favore delle imprese operanti nell'industria del tessile, moda e degli accessori Contributo a fondo perduto fino al 50% a favore delle imprese operanti nell'industria del tessile, moda e degli accessori 11/02/2021 BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione, non quotate e che non hanno [...]
PARETO e la contabilità analiticahttps://www.progesa.com/it-it/pareto-e-la-contabilità-analitica.aspx News > PARETO e la contabilità analitica PARETO e la contabilità analitica 15/12/2022 La contabilità analitica, o contabilità dei costi, è il processo di registrazione, analisi, riepilogo e allocazione dei costi di un processo che permette di innescare una serie di azioni per il controllo dei costi.
Progesa Spa, 25 anni al servizio delle aziendehttps://www.progesa.com/it-it/progesa-spa-25-anni-al-servizio-delle-aziende.aspx News > Progesa Spa, 25 anni al servizio delle aziende Progesa Spa, 25 anni al servizio delle aziende 16/09/2016 Progesa Spa, 25 anni al servizio delle aziende L’inizio della storia Progesa nasce nel 1990 da un gruppo eterogeneo di professionisti, con l’ottica di creare una società di servizi capace di integrare l’ambito della consulenza di direzione aziendale e il mondo [...]
FONDIRIGENTI - Avviso 2/2023https://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-22023.aspx News > FONDIRIGENTI - Avviso 2/2023 FONDIRIGENTI - Avviso 2/2023 13/11/2023 L’Avviso vuole rappresentare uno strumento concreto a supporto della riduzione dello “spread” che caratterizza la formazione manageriale dei giovani manager attraverso interventi formativi incentrati sul rafforzamento di soft skills.
Pubblicate le istruzioni per usufruire del Credito Adeguamento e del Credito Sanificazionehttps://www.progesa.com/it-it/pubblicati-il-credito-adeguamento-e-il-credito-sanificazione.aspx News > Pubblicate le istruzioni per usufruire del Credito Adeguamento e del Credito Sanificazione Pubblicate le istruzioni per usufruire del Credito Adeguamento e del Credito Sanificazione 14/07/2020 Con Provvedimento del 10 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di applicazione e fruizione dei crediti d’imposta per [...]
La Leadership e la Business Continuityhttps://www.progesa.com/it-it/la-leadership-e-la-business-continuity.aspx News > La Leadership e la Business Continuity La Leadership e la Business Continuity 11/02/2019 La Leadership e la Business Continuity in coerenza con l’“evoluzione” legislativa e certificativa.
Emissione di Minibond: Contributo Regionale a Fondo Perduto fino a 30.000 eurohttps://www.progesa.com/it-it/emissione-di-minibond-contributo-regionale-a-fondo-perduto-fino-a-30000-euro.aspx News > Emissione di Minibond: Contributo Regionale a Fondo Perduto fino a 30.000 euro Emissione di Minibond: Contributo Regionale a Fondo Perduto fino a 30.000 euro 24/07/2017 Regione Lombardia e Finlombarda supportano le imprese che hanno le caratteristiche per emettere minibond con un contributo, fino a € 30.000, di abbattimento costi e la possibilità di vedere [...]
Valutazione Food Defence e Food Fraud, mediante un idoneo Risk Assessmenthttps://www.progesa.com/it-it/valutazione-food-defence-e-food-fraud-mediante-un-idoneo-risk-assessment.aspx News > Valutazione Food Defence e Food Fraud, mediante un idoneo Risk Assessment Valutazione Food Defence e Food Fraud, mediante un idoneo Risk Assessment 12/09/2022 Le Principali Aziende del Settore Food certificate e non, con schemi/standard riconosciuti GFSI (Es.
Nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022https://www.progesa.com/it-it/nuove-faq-sulla-unipdr-1252022.aspx News > Nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022 Nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022 Nel mese di Novembre 2024 sono state pubblicate da Accredia le nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022 per la certificazione sulla parità di genere, al fine di fornire un documento che faciliti la comprensione delle disposizioni della prassi e agevoli il processo di certificazione.
Rating di legalita’: domande in crescita e opportunita’ per le impresehttps://www.progesa.com/it-it/rating-di-legalita-domande-in-crescita-e-opportunita-per-le-imprese.aspx News > Rating di legalita’: domande in crescita e opportunita’ per le imprese Rating di legalita’: domande in crescita e opportunita’ per le imprese 26/11/2020 La legge n. 27 del 24 marzo 2012 ha attribuito all’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) il compito di assegnare il rating di legalità alle imprese con l’obiettivo di [...]