Il Sole 24 Ore: Open Innovation strumento definitivo per la competizionehttps://www.progesa.com/it-it/il-sole-24-ore-open-innovation-strumento-definitivo-per-la-competizione.aspxSi lavora sui tessuti innovativi come le fibre di bambù, di mais, della menta. ... L’impatto ambientale è minimo: la pianta non ha bisogno di trattamenti particolari», racconta Amato, che ha unito le forze con l’Università della Calabria: da anni il polo accademico di Cosenza lavora al recupero della pianta per [...]
Bando Artes 4.0 - per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentalehttps://www.progesa.com/it-it/bando-artes-40-per-il-finanziamento-di-progetti-di-ricerca-industriale-e-sviluppo-sperimentale.aspxI progetti ammissibili al finanziamento devono essere integralmente compresi in una o un sottoinsieme delle seguenti aree tematiche focus di ARTES 4.0: Robotica e macchine collaborative provviste di sensori ed algoritmi/strategie avanzate per l’interazione sicura persona-macchina nell’ambiente di lavoro; Sistemi di controllo model-based per sistemi [...]
Contributi per nuovi centri di competenza e impresehttps://www.progesa.com/it-it/contributi-per-nuovi-centri-di-competenza-e-imprese.aspxNell’ambito del programma di attività presentato dal centro di competenza sono ammissibili le spese aventi ad oggetto: l’acquisizione di attrezzature, impianti e macchinari, nonché componenti hardware e software funzionali alla realizzazione del programma di attività; il personale dipendente del soggetto proponente o in rapporto di collaborazione con [...]
Qlik Sense VS Tableauhttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-vs-tableau.aspxInoltre, quando la scalabilità ne risente, grazie a lavori distribuiti su più server, ti occorrerà l'add-on Server Management (che, tra l'altro, è solo on-premise). ... Inoltre, quando in seguito sorgono nuove domande, gli utenti devono tornare dagli esperti per richiedere nuove cartelle di lavoro, creando [...]
LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024https://www.progesa.com/it-it/lombardia-psnpac-2023-2027-investimenti-produttivi-agricoli-per-la-competitività-delle-aziende-agricole-sviluppo-ruralebando-2024.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024 LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024 15/04/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti: a) [...]
“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Stylehttps://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspxIl sistema delle imprese italiane presenta aspetti per certi versi unici che ne impediscono l’assimilazione ad altre realtà: Peso estremamente elevato delle piccole e medie imprese sul P.I.L. e sul numero di imprese, soprattutto nelle attività industriali; Larga diffusione, tra le Pmi, di un modello di gestione familiare basato sull’azione diretta [...]
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: Contributo a fondo perduto per investimenti innovativi e tecnologici delle imprese, ivi compresi quelli a favore della trasformazione digitale.https://www.progesa.com/it-it/regione-friuli-venezia-giulia-contributo-a-fondo-perduto-per-investimenti-innovativi-e-tecnologici-delle-imprese-ivi-compresi-quelli-a-favore-della-trasformazione-digitale.aspxSono inoltre ammissibili i progetti inerenti: alla realizzazione di sistemi composti da una o più unità di lavoro gestite da apparecchiature elettroniche che governino una o più fasi del ciclo tecnologico; la realizzazione di sistemi di automazione e robotica industriale, che tramite l’interazione tra parti meccaniche e [...]
Novità nella redazione del Rapporto sulla Parità di generehttps://www.progesa.com/it-it/rapporto-sulla-parità-di-genere-obbligatorio.aspxÈ entrata in vigore inoltre la certificazione UNI/PdR 125:2022, la quale esonera l'azienda dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro.
Brescia: Contributi alla formazione e aggiornamento professionalehttps://www.progesa.com/it-it/brescia-contributi-alla-formazione-e-aggiornamento-professionale.aspx Agevolazioni > Bandi > Brescia: Contributi alla formazione e aggiornamento professionale Brescia: Contributi alla formazione e aggiornamento professionale 06/11/2019 BENEFICIARI PMI bresciane operanti in tutti i settori economici, con i seguenti limiti dimensionali: numero di dipendenti non superiore a 200, per le imprese industriali, e per le cooperative sociali O.N.L.U.S. attive nel [...]
Impresa sostenibile: investimenti linea energia 2024 - CCIAA Milano Monza Brianza Lodihttps://www.progesa.com/it-it/impresa-sostenibile-investimenti-linea-energia-2024-cciaa-milano-monza-brianza-lodi.aspxINTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spesa: a) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter collegati alla sede oggetto dell’intervento; b) acquisto e installazione di sistemi di accumulo [...]