Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Lombardia: al via i bandi per i 300 milioni dei fondi Ue
Lombardia: al via i bandi per i 300 milioni dei fondi Ue
13/12/2022
Dal mese di
dicembre 2022
la regione Lombardia è entrata nella fase attuativa di spesa dei fondi europei 2021-2027, con prossima apertura di alcuni bandi molto interessanti:
Fondo sociale europeo plus [Fse+],
di cui fanno parte
formazione continua 2023-2024
per il miglioramento delle competenze dei lavoratori. Si tratta di
un contributo dedicato alle imprese che riceveranno 2.000€ all'anno per ogni lavoratore inserito nel programma di formazione
, fino al massimo di 50.000€, e della
dote formazione per l'apprendistato
per l'accompagnamento al lavoro e la formazione dei giovani, destinato agli istituiti formativi.
Dal
13 dicembre 2022
invece è partito "
Formare per assumere
", finanziato da Fse+, per l'assunzione di disoccupati e l'attuazione di un percorso formativo, finalizzato a risolvere il gap di competenze di ingresso.
entro la fine del 2022 verrà attivato il Fondo europeo per lo sviluppo regionale [Fesr] Lombardia
che riguarderà gli investimenti per l'internazionalizzazione e per l'adeguamento delle strutture ricettive per le Olimpiadi Invernali 2026.
Verrà inoltre finanziato un
bando per
l'attrazione degli
investimenti esteri e per lo sviluppo di quelli esistenti in PMI e MidCap
; gli investimenti dovranno essere correlati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di un sito già operativo.
Da segnalare anche la disponibilità di circa 115 milioni di euro, a disposizione di piccole e medie imprese e di quelle a media capitalizzazione per rafforzare la
flessibilità produttiva e organizzativa
, la crescita dimensionale e il potenziamento alla resilienza agli shock, l'innovazione green e digitale e l'efficientamento energetico degli impianti produttivi.
All'
inizio del 2023
verrà aperto anche il
bando attuativo Ricerca&Innovazione
con un fondo perduto e finanziamento agevolato a tasso zero, per le piccole e medi imprese che effettuano investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo, anche a livello digitale.
Nel corso del 2023
sarà attivato il
bando scuole
per la riqualificazione energetiva ed ediliza degli edifici scolastici della Lombardia.
precedente:
PARETO e la contabilità analitica
successivo:
LOMBARDIA: Dote Formazione Continua FSE+ 2021-2027, domande al via dal 12 dicembre
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]