Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
LOMBARDIA: Dote Formazione Continua FSE+ 2021-2027, domande al via dal 12 dicembre
LOMBARDIA: Dote Formazione Continua FSE+ 2021-2027, domande al via dal 12 dicembre
07/12/2022
Approvate dalla Giunta di Regione Lombardia le linee guida per l’attuazione degli interventi di Formazione Continua a valere sul PR FSE + 2021-2027. Sul biennio 2023-2024 è stata prevista una dotazione finanziaria € 30.000.000.
La nuova misura di Formazione Continua si pone in continuità rispetto alla “Fase VI”, ovvero la programmazione regionale 2014-2020, caratterizzata da voucher formativi aziendali per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua. La misura vuole sostenere lo sviluppo di conoscenze e competenze attraverso la formazione specifica di tutte le figure professionali di tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo. Particolare attenzione è rivolta a quegli interventi che rivestono carattere strategico per la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, anche nei settori considerati come fondamentali dall’Accordo di Partenariato tra Stato italiano e Unione Europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027, quali la digitalizzazione e innovazione e la transizione ecologica. Destinatari degli interventi sono: lavoratrici e lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia; titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza; coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani; lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata. Sono esclusi da questa misura: lavoratori con contratto di lavoro intermittente, ai sensi del D.Lgs. 81/2015; lavoratori con contratto di somministrazione, ai sensi del D. Lgs. 81/2015; tirocinanti, ai sensi della L. 99/2013; lavoratori con contratto di apprendistato, ai sensi del D. Lgs. 81/2015. La formazione potrà essere erogata anche in modalità FAD (Formazione a distanza), esclusivamente in forma sincrona, fino al 100% delle ore previste. Il voucher ha un valore massimo di € 2.000,00 annui per singolo lavoratore/libero professionista. La procedura di richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili. Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.
Domande a partire dal 12 dicembre 2022.
precedente:
Lombardia: al via i bandi per i 300 milioni dei fondi Ue
successivo:
I report di QLIK SENSE
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]